Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico di gennaio 2025: pagamento dal 20 del mese (in attesa del calendario completo)
Gli accrediti dell’AUU vengono ora gestiti su un nuovo sistema di pagamento.
Assegno unico 2025: aggiornare ISEE entro il 28 febbraio (per il corretto calcolo degli importi)
Senza aggiornamento della DSU spettano solo gli importi minimi dell’assegno.
Indennità antitubercolare 2025: i nuovi importi diffusi dall’ Inps
Gli esigui aumenti seguono la rivalutazione dello 0,8%, fissata anche per le pensioni.
Congedo parentale 80%, indennità maggiorata per 3 mesi nel 2025: come funziona
Nel 2025 i mesi di congedo pagati all’80% salgono a 3, previa domanda online all’Inps.
Bonus nascite 1.000 euro nel 2025: requisiti, pagamento e domanda
La Manovra di bilancio 2025, approvata con Legge 30 dicembre 2024 numero 207, ha puntato molto sul sostegno alla natalità e alle famiglie con figli: tra le misure approvate spicca infatti il nuovo Bon…
Bonus mamme lavoratrici 2025, per dipendenti e autonome. Le nuove regole
La Legge di bilancio 2025 ha riconfermato l’esonero contributi per bonus mamme lavoratrici, estendendolo anche alle lavoratrici autonome, che non abbiano optato per il regime forfettario
Permessi Legge 104: come sapere se sono stati autorizzati dall’INPS
L’INPS si preoccupa di assicurare un sostegno economico ai dipendenti chiamati ad assentarsi dal lavoro per una serie di motivazioni riconosciute dal legislatore come meritevoli di tutela.Tra le ipote…
ISEE 2025: le soglie per accedere a bonus/agevolazioni di quest’anno
Dall’Assegno di inclusione al bonus bollette e quello per gli asili nido: ecco i tetti Isee.
Assegno unico: cambia la domanda online. Novità su Iban e subentro genitore
Nuova grafica e modifiche alla gestione pagamenti e subentro genitore beneficiario.
Assegni di invalidità INPS, sospesi per mancato invio redditi: cosa fare
Per gli assegni di invalidità legati al reddito va inviata in alcuni casi la propria situazione reddituale.