Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus bollette straordinario 2025: fino a 200 euro per ISEE fino a 25mila euro (per tre mesi)

Chi ha un ISEE fino a 9530 euro può avere fino a 500 euro totali.

Naspi e Dis-Coll 2025: guida completa ai due sussidi di disoccupazione

Le risposte su requisiti, calcolo, durata, pagamento e invio domanda.

Detrazioni per carichi di famiglia 2025: azzerate per figli over 30. Cosa cambia

Il messaggio Inps recepisce le novità della Manovra di bilancio 2025.

Bonus sicurezza 2025: incentivi per l’installazione di sistemi di sicurezza

Incentivo valido per acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025

I pagamenti Inps di marzo 2025: ADI, pensioni, Assegno unico, Naspi. Le date in calendario

Nel mese di marzo proseguono le liquidazioni delle principali prestazioni riconosciute dall’INPS a fronte di eventi che impediscono alle persone di avere un adeguato sostegno economico.Le motivazioni …

Bonus affitto dipendenti: come funziona il benefit nel 2025. Limiti, importi, tassazione

Al via il rimborso parziale dell’affitto per chi si trasferisce per lavoro.

Assegno di inclusione e SFL 2025, nuovi importi e proroghe: l’Inps fa il punto

Cambiano le soglie economiche ADI e le possibilità di proroga SFL

Naspi 2025: guida ai requisiti, pagamento, décalage importi e domanda

Il Decreto Legislativo 4 marzo 2015 numero 22 in materia di riordino delle prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti ha introdotto a decorrere dal 1° maggio 2015 la Nuova prestazione di Assicu…

Assegno unico per figli disabili: importi 2025, regole, maggiorazioni

Il Decreto Legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 ha introdotto dal 1° marzo 2022 l’Assegno Unico Universale (AUU) quale misura destinata a riordinare, semplificare e potenziare le prestazioni econom…