Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Esodati, riammesse le domande respinte. Pensioni a rischio slittamento

Esodati, stop alle domande respinte. Con la circolare 1500 del 24 gennaio, l’Inps ha chiarito che le richieste di salvaguardia già rigettate non dovranno essere ancora considerate escluse dalla possib…

Inail: il 31/1 scade la polizza per casalinghe e casalinghi

Il 31 gennaio scadrà il termine per il pagamento dell’assicurazione contro gli infortuni domestici (sul lavoro), quindi casalinghi e casalinghe sono avvisati, devono necessariamente appellarsi all’Ina…

Esodati, i conti dell’Inps e la polemica elettorale Monti-Bersani

La questione esodati irrompe in campagna elettorale. A un mese dal voto, quello dei non salvaguardati è forse l’unico vero tema concreto che finora ha fatto breccia nei titoli di questo convulso perio…

Aspi: aliquote, tipologie e applicazioni sui contratti di lavoro

In vigore dal primo gennaio 2013, l’Assicurazione sociale per l’impiego – comunemente abbreviata nell’acronimo Aspi – prenderà progressivamente il posto della vecchia indennità di disoccupazione, così…

Esodati, lettere in partenza dall’Inps: ecco chi sono i primi salvaguardati

A renderlo ufficiale è stato il ministro che, più di ogni altro, è ritenuto responsabile della questione esodati: Elsa Fornero, che ha dato il proprio nome a una delle riforme delle pensioni più conte…

Esodati, il decreto in Gazzetta Ufficiale: possibili ripescaggi

Esodati, un’altra tappa importante è finalmente alle spalle. E’ stato pubblicato lunedì in Gazzetta ufficiale il decreto di attuazione per i “secondi” 55mila lavoratori, che potranno così avviarsi ver…

Immigrati, nessun vincolo per l’accesso ai servizi sociali

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 2 del 2013 depositata ieri, 18 gennaio, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della legge della provincia autonoma di Bolzano …

Social card: via alla sperimentazione, ecco dove e come accedere

E’ partita ufficialmente la fase di sperimentazione della nuova social card. A distanza di quattro mesi dal passaggio di testimone tra istituzioni centrali e Comuni, ieri finalmente è stato varato il …

Esodati, il punto su decreti, Inps e domande: quanto manca alla pensione

A che punto sono i decreti sugli esodati? La legislatura si è chiusa con la certezza della salvaguardia per 130mila ex lavoratori in attesa della pensione, anche se, ancora, nessuna delle procedure di…

Disabili, cosa cambia dopo la conferma del reddito individuale per la pensione

La pensione di invalidità torna a prevedere i medesimi requisiti in vigore fino al 28 dicembre 2012, data in cui l’Inps aveva introdotto la valutazione del reddito in forma coniugale con la circolare …