Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensioni e Quota 96: soluzione definitiva attesa nel Jobs Act di Renzi

Si tratta del nuovo “buco nero” del welfare italiano. Dopo gli esodati, la questione più scottante sul tavolo del governo è senza dubbio quella dei “Quota 96”, problema irrisolto e, anzi, aggravato da…

Jobs Act, pensioni ed esodati nel testo finale: pressing su Poletti

Jobs Act, è partito il conto alla rovescia. Il documento di Matteo Renzi sul lavoro è in dirittura d’arrivo: entro mercoledì, infatti, il governo rivelerà il suo piano lavoro per rinnovare la legge Fo…

Pensione in anticipo: la flessibilità dei requisiti salverà gli esodati

Davvero questo sarà il mese del Jobs act? Se il presidente del Consiglio Matteo Renzi vorrà tenere fede alla parola data, allora entro fine mese dovrà arrivare in parlamento la contro riforma Fornero,…

Quota 96, si apre uno spiraglio per la pensione coi vecchi requisiti

Pensioni nella scuola, il governo cerca di accelerare per la Quota 96. Proprio la categoria dimenticata, si ritrova improvvisamente al centro del dibattito, a seguito del voto di fiducia tra Senato e …

Pensioni in anticipo: requisiti, modalità e costi per il riscatto degli anni

Tra le possibilità di accedere alla pensione in anticipo, come molti lavoratori sanno, sussistono ancora le facoltà di incrementare il proprio pacchetto di anni di contributi versati, tramite il risca…

Pensioni anticipate, c’è tempo fino a marzo per i lavori usuranti. La lista

Chi è occupato in attività o lavori usuranti ha tempo fino al primo marzo per inoltrare domanda di pensionamento anticipato, qualora maturi i requisiti nel corso del 2014, ovviamente. E’ l’Inps a chi…

Programma Renzi, rebus pensioni: verso nuovo contributo di solidarietà

Nella road map del programma del nuovo governo di Matteo Renzi, manca – per adesso – un riferimento temporale certo sull’intervento nelle pensioni. Appena uscito dal Quirinale, lunedì mattina, il pre…

Esodati, parte la salvaguardia dei nuovi 23mila: ecco chi sono

Sarà l’atto di addio del ministro Giovannini? Probabilmente, nei prossimi giorni, se la situazione politica non arriverà a soluzioni attualmente imprevedibili, ci sarà un nuovo governo e un altro mini…

Pensioni, obbligo di ritiro per chi aveva i requisiti prima della Fornero

Solo gli under 65 che abbiano maturato i requisiti per la pensione entro il 31 dicembre 2011 potranno rimanere in servizio negli uffici della pubblica amministrazione. E’ questo il succo di una nota d…

Esodati, pronta la nuova legge: in pensione coi requisiti pre Fornero

Nuovo capitolo esodati, dopo il punto firmato dall’Inps sullo stato dell’arte in merito alle pensioni erogate. Ora, la notizia è di quelle a lungo attese dai lavoratori non salvaguardati anche se, vis…