Famiglie
Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.
Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico per stranieri 2023: come funziona e novità permessi di soggiorno
Arrivano importanti chiarimenti sull’Assegno unico per stranieri. Introdotto dal 1° marzo 2022 con Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 l’Assegno unico universale ha l’obiettivo di riordina…
Assegno unico 2023, online il nuovo simulatore: come calcolare l’importo spettante
È online il nuovo simulatore Inps per il calcolo dell’importo dell’Assegno Unico 2023. A comunicarlo è lo stesso Istituto con il Messaggio numero 1256 del 3 aprile 2023, in cui si legge che l’aggiorna…
Naspi 2023, spetta anche per dimissioni lavoratore padre: novità Inps
Le dimissioni presentate nel periodo in cui vige il divieto di licenziamento e fino al compimento di un anno di età del bambino da parte del padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità obb…
Assegni familiari 2023: importi e nuovi limiti di reddito
Con la Circolare numero 28 del 14 marzo 2023 l’Inps ha fornito i valori aggiornati per gli Assegni Familiari 2023 e per le quote di maggiorazione di pensione relative all’anno corrente, che spettano a…
Assegno di maternità dei Comuni: nuovi importi 2023, requisiti e domanda
La rivalutazione di molti sussidi erogati nel 2023, tocca anche l’assegno di maternità dei Comuni, versato dall’Inps, su base Isee, alle donne che non hanno percepito altra indennità di maternità. L’i…
Bonus asilo nido 2023, domanda al via: guida ai requisiti importi e istruzioni Inps
Al via le domande di Bonus asilo nido 2023. Dal 27 febbraio si possono caricare sul sito Inps le spese per le rette degli asili nido per ricevere un rimborso fino a 3mila euro. Con il Messaggio numero…
Assegno unico 2023: guida al rinnovo Isee entro il 28 febbraio
Entro il 28 febbraio quanti già beneficiano dell’Assegno unico 2023 o hanno presentato domanda per iniziare a riceverlo sono chiamati a presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica al fine di ottener…
Assegno Unico 2023, la guida completa: requisiti, ISEE, domanda, erogazione automatica
Assegno unico 2023, cosa cambia? Il 28 febbraio prossimo terminerà il primo anno di operatività dell’Assegno unico universale (AUU) misura introdotta con Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 23…
Novità Libretto di famiglia 2023: come funziona con prestazione occasionale
Con la nuova Legge di Bilancio sono arrivate delle novità che riguardano la disciplina delle prestazioni occasionali e quindi anche il Libretto di Famiglia 2023. In particolare, viene innalzato a 10 m…
Congedo parentale facoltativo 2023: nuova retribuzione, periodi, novità
Congedo parentale facoltativo: cosa cambia con la Legge di Bilancio 2023? Il Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151 disciplina il diritto dei genitori ad assentarsi per periodi ulteriori rispett…