Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Carta Acquisti 2022 per spesa, visite e bollette. Come richiederla e requisiti

È possibile richiedere la Carta Acquisti 2022? Introdotta nel lontano ottobre 2008, la Carta Acquisti è un esempio di carta di pagamento elettronica rilasciata ai cittadini che si trovano in condizion…

Bonus 1000 euro figli, cassa forense: domanda entro 15 dicembre

Entro metà dicembre gli iscritti alla Cassa forense possono richiedere il bonus 1000 euro figli, messo a disposizione con un bando proprio dalla Cassa stessa. Si tratta del bando numero 10/2022 per l’…

Maternità flessibile: come richiederla, documenti, istruzioni Inps

Arrivano nuovi chiarimenti dall’Inps sulla maternità flessibile. La normativa italiana tutela le lavoratrici che si assentano nei due mesi antecedenti e nei tre successivi al parto, garantendo un’appo…

Maternità anticipata: quando si chiede, durata, indennità

Come richiedere la maternità anticipata? La normativa italiana si preoccupa di tutelare i lavoratori di fronte a determinati eventi che possono temporaneamente impedirgli di prestare l’attività manual…

Congedo parentale 2022: assenze, indennità e domanda. Le novità

L’obiettivo di garantire periodi di assenza aggiuntivi rispetto al congedo di maternità – paternità obbligatorio è alla base della disciplina contenuta nel Decreto legislativo del 26 marzo 2001 numero…

Maternità lavoratrici: tutte le novità in vigore dal 13 agosto

Nuove regole per la maternità di lavoratrici autonome e libere professioniste

Congedo di paternità: cosa cambia dal 13 agosto

Migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata al fine di realizzare una condivisione delle responsabilità di cura tra donne e uomini e la parità di genere in ambito lavorativo e familiare. Son…

Assegno unico universale: come fare domanda con l’app Inps

Continuano ad aumentare i servizi disponibili tramite l’app Inps Mobile: alla possibilità, per esempio, di consultare il cedolino della pensione, si affianca adesso quella di richiedere l’Assegno Unic…

Assegno Unico con RdC, modello “Rdc – Com/AU”: istruzioni e arretrati

L’Assegno Unico Universale, istituito dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, ha previsto l’erogazione di un assegno per i figli a carico, a partire dal 1° marzo 2022, che varia in funzione …

Maternità: come dimettersi senza perdere la Naspi. Casi e istruzioni

I genitori lavoratori che fruiscono di maternità e paternità possono accedere alla Naspi in caso di dimissioni? L’indennità di disoccupazione NASpI è una prestazione economica garantita dall’INPS nei …