Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Assegno unico senza ISEE: regole su importi e modifica situazione familiare

L’esigenza di riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico ha spinto il legislatore ad introdurre dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico e universale.La misura spetta mensi…

Bonus Nido 2023: la procedura online per inserire la domanda

Lo scorso marzo l’Inps ha pubblicato sul proprio portale l’aggiornamento della piattaforma online per presentare le domande di Bonus Nido 2023, la cui scadenza è fissata per il prossimo 31 dicembre.In…

Assegno unico 2023: lettere Inps in arrivo da settembre per nuovi nati

A partire dal mese di settembre 2023 Inps invierà ai neo genitori una comunicazione, invitandoli a presentare domanda per richiedere l’Assegno Unico Universale o integrare il beneficio già percepito p…

Assegni al nucleo familiare 2023 (ANF): domanda entro il 30 giugno per nuclei senza figli

Ultimi giorni per richiedere gli Assegni al nucleo Familiare 2023 (ANF), ancora in vigore per i nuclei familiari senza figli. Lo scorso 9 giugno l’Inps aveva pubblicato la circolare con le nuove tabel…

Maxi-bonus famiglie, il piano: detrazione di 10mila euro per figli a carico. Le novità

Zero tasse per chi fa figli: questa l’idea su cui ora punta il governo, con un maxi-bonus famiglie da 10 mila euro, per aggredire il problema del calo delle nascite.

Assegno Unico 2023: importi aggiornati e nuovo calendario pagamenti

Aumenti dell’8,1% per importi, soglie Isee e maggiorazioni.

Bonus Asilo nido: slitta al 30 giugno il termine per l’invio spese 2022

Slitta al 30 giugno 2023 il termine per inviare gli allegati con le spese effettuate nell’ambito del bonus asilo nido. La proroga è rivolta a chi ha presentato domanda nel 2022 e doveva presentare al…

Assegno unico per stranieri 2023: come funziona e novità permessi di soggiorno

Arrivano importanti chiarimenti sull’Assegno unico per stranieri. Introdotto dal 1° marzo 2022 con Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 l’Assegno unico universale ha l’obiettivo di riordina…

Assegno unico 2023, online il nuovo simulatore: come calcolare l’importo spettante

È online il nuovo simulatore Inps per il calcolo dell’importo dell’Assegno Unico 2023. A comunicarlo è lo stesso Istituto con il Messaggio numero 1256 del 3 aprile 2023, in cui si legge che l’aggiorna…

Naspi 2023, spetta anche per dimissioni lavoratore padre: novità Inps

Le dimissioni presentate nel periodo in cui vige il divieto di licenziamento e fino al compimento di un anno di età del bambino da parte del padre lavoratore che ha fruito del congedo di paternità obb…