Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus bebè di 1000 euro, nido, mamme lavoratrici, congedi: aiuti alle famiglie nella Manovra 2025

Presentata dal governo in conferenza stampa, e attesa in Parlamento il 21 ottobre, la Manovra 2025 introduce un insieme di misure destinate a sostenere le famiglie, con particolare attenzione ai nuovi…

Bonus Natale 2024: autocertificazione, tassazione e pagamento. Istruzioni operative

Dopo la sua introduzione nel Decreto Omnibus, arrivano le prime istruzioni ufficiali sul Bonus Natale 2024. Le ha diffuse l’Agenzia delle entrate con una circolare del 10 ottobre, spiegando requisiti …

Bonus nido 2024, c’è tempo fino al 31 dicembre per richiederlo. Come fare e rimborsi

Ancora pochi mesi per richiedere il Bonus nido 2024. Introdotto con Legge 232 del 2016, è una forma di sostegno economico assicurato dall’Inps alle famiglie con figli di età inferiore a tre anni, che…

Assegno unico di settembre 2024: le date di pagamento per nuovi e già beneficiari

A decorrere dal 1° marzo 2022 l’Assegno unico universale (AUU) è riconosciuto mensilmente ai nuclei familiari con figli a carico, con una somma base, parametrata all’Isee, cui si aggiungono una o più …

Bonus mamme confermato nel 2025, cosa cambia. Ultime novità

In base alla Legge di bilancio 2024, a partire dallo scorso 1° gennaio le lavoratrici con contratto a tempo indeterminato e madri di due o più figli possono contare su una riduzione dei contributi pre…

Assegno Unico, come potrebbe cambiare nel 2025: tutte le ipotesi

Introdotto dal 1° marzo 2022 per effetto del Decreto legislativo del 29 dicembre 2021 numero 230, l’Assegno Unico Universale (AUU) si configura come un meccanismo di sostegno economico mensile ai nucl…

Permessi allattamento: guida pratica alla domanda e utilizzo

Come funzionano i permessi allattamento? Il Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151 “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità” …

Congedo parentale 80%: come si richiede l’indennità maggiorata

Ai sensi dell’articolo 34 del Decreto legislativo 26 marzo 2001 numero 151, i periodi di assenza dei lavoratori per congedo parentale sono economicamente a carico dell’Inps, grazie all’erogazione di u…

Bonus famiglia e figli 2024: elenco di quelli attivi e in scadenza quest’anno

Molti bonus famiglia sono introdotti, o rinnovati ogni anno, dalla normativa nazionale e locale, per sostenere economicamente le famiglie con figli. Una prospettiva, quest’ultima, che assume e sta ass…

Assegno Unico di luglio 2024: date di pagamento, modalità e importi

L’assegno unico è una misura di sostegno economico fondamentale per molte famiglie italiane con figli, che sono ora in attesa di ricevere il pagamento riferito alla mensilità di luglio 2024. Ricordiam…