Famiglie
Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.
Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegni familiari 2019: come visualizzare e consultare gli importi erogati
Dalla retribuzione di luglio 2019 partono i nuovi assegni familiari validi per il periodo 1° luglio 2019 – 30 giugno 2020. Gli ANF non sono sempre uguali. Il loro importo è fissato da tabelle pubblica…
Assegni familiari 2019: come indicare bonus bebè e sussidi. Istruzioni Inps
Le domande per gli Assegni familiari 2019 (Anf) sono entrate nel vivo dal 1° luglio 2019, non senza dubbi su come indicare i propri redditi ai fini dell’erogazione di questo trattamento. Per questo l’…
Congedo parentale 2019: come funziona, durata, indennità, domanda
La legge (Dlgs. n. 151/2001) prevede per i genitori un periodo facoltativo di assenza dal lavoro legato alla nascita del figlio. Questo si aggiunge alla maternità obbligatoria spettante per 5 mesi, ol…
A proposito di Angeli e Demoni: l’indagine sui bambini allontanati dalle famiglie
Si parla molto in questi giorni di quanto è accaduto a Reggio Emilia in Val d’Enza ed è emerso dall’indagine Angeli e Demoni: i bambini allontanati dalle loro famiglie senza una valida ragione, le mod…
Assegni familiari 2019: come fare in caso di convivenza e genitori separati
La funzione degli Assegni familiari 2019 è quella di sostenere economicamente i lavoratori dipendenti attraverso un’erogazione da parte dell’Inps anticipata (nella normalità dei casi) dal datore di la…
Assegni familiari 2019: modalità pagamento, calcolo, durata
Gli assegni familiari (ANF) sono una prestazione economica riconosciuta dall’INPS in virtù delle spese che il lavoratore deve sostenere per mantenere i componenti il proprio nucleo familiare. Questi …
Assegni familiari 2019, domande dal 1° luglio: rinnovo, arretrati, erogazione
Ci siamo: i dipendenti che dopo il mese di giugno vogliono continuare a percepire gli assegni familiari devono presentare una nuova richiesta che avrà validità dal 1 luglio 2019 al 30 giugno 2020. Ri…
Bonus bebè 2019, 1° finestra 13 giugno: Isee, domanda, importo, scadenze
Anche per l’anno 2019 spetta il bonus bebè, denominato anche assegno di natalità. La misura, operativa fino al 31 dicembre 2018, è stata prorogata con il Decreto fiscale collegato alla Legge di bilanc…
Carta reddito di cittadinanza 2019: la Guida completa all’utilizzo
Chi risulta beneficiario del Reddito di cittadinanza, dopo aver ricevuto risposta positiva dall’Inps, devono attendere da Poste Italiane di essere chiamati a rapporto, per ritirare la Carta Reddito di…
Assegni di maternità e malattia: i nuovi importi 2019 e retribuzioni minime
Novità dall’Inps sugli assegni di maternità, malattia e tubercolosi. L’Istituto ha pubblicato i nuovi importi aggiornati al 2019 relativi ai salari medi convenzionali e alle retribuzioni minime che af…