Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus mamme lavoratrici 2024 sbloccato: fino a 250 euro da Febbraio. I pagamenti

Finalmente sbloccato il pagamento in busta paga del Bonus mamme lavoratrici. In ritardo, ma è arrivata la circolare Inps con le istruzioni operative dello sgravio per madri con almeno due figli o più …

Certificato di gravidanza: cos’è, come si invia e novità Inps 2024

Il Diritto all’indennità di maternità resta anche in assenza di certificato telematico di gravidanza

Manovra 2024: congedo parentale, Carta spesa, nido, sgravi donne. Il pacchetto Famiglia

La Manovra 2024, approvata con Legge 30 dicembre 2023 numero 213 non ha mancato di introdurre numerose disposizioni in favore di famiglie e lavoratori, nell’ottica di una riduzione del cuneo fiscale, …

Bonus mamme lavoratrici 2024: come funziona e impatto in busta paga

Approvato con la Manovra di bilancio 2024 un bonus mamme lavoratrici, nell’ambito del taglio al cuneo fiscale 2024. Al pari di altre leggi succedutesi negli ultimi anni, infatti anche l’ultima legge d…

Assegno unico 2024: il nuovo calendario dei pagamenti

C’è un nuovo calendario dei pagamenti per l’Assegno unico 2024. A comunicarlo l’Inps, con un messaggio che dà il benvenuto al nuovo anno annunciando le nuove date a cui fare riferimento da gennaio a g…

Bonus Nido 2024 fino a 3.600 euro: importi e aumenti. La guida

Tra le prestazioni Inps dirette a sostenere economicamente i nuclei familiari con figli, sopravvissute all’introduzione dell’Assegno Unico Universale, figura la misura di supporto per il pagamento del…

Assegno Unico e Universale: requisiti, importi e maggiorazioni 2024

Come cambierà l’importo dell’Assegno Unico nel 2024? Lo scorso 20 novembre il Decreto MEF – Ministero del Lavoro ha fissato, dal 1° gennaio 2024, la percentuale per il calcolo della perequazione delle…

Assegno unico, procedura infrazione Ue: cosa correggere e tempi

Lo scorso 16 novembre la Commissione europea ha pubblicato sul portale istituzionale la consueta panoramica sui casi di infrazione adottati periodicamente nei confronti degli Stati membri, inadempimen…

Assegno Unico 2024: quali aumenti e novità

Come cambierà l’Assegno Unico 2024? Nella conferenza stampa del 16 ottobre 2023 indetta a margine dell’approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, della bozza del DDL Bilancio il premier Meloni…

Bonus asilo nido 2024: come funzionerà, ISEE e novità secondo figlio

Con l’approvazione del ddl di Bilancio, contenente l’ossatura della Manovra per il prossimo anno, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha annunciato importanti novità che riguardano il Bonus asi…