Famiglie
Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.
Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno unico figli 2022: come ottenerlo senza ISEE e importi
A decorrere dal 1° marzo 2022 debutterà l’Assegno unico ed universale a sostegno delle famiglie con figli a carico. La misura economica, spettante a partire dal settimo mese di gravidanza, ha lo scopo…
Esonero contributi lavoratrici madri in Legge di Bilancio: le novità
Con la Legge di Bilancio 2022 sono in arrivo nuove agevolazioni a tutela della famiglia, prima su tutte un esonero dei contributi del 50% in favore delle lavoratrici madri a decorrere dal rientro al l…
Detrazioni familiari a carico: come evitare brutte sorprese
Le detrazioni fiscali per familiari a carico hanno lo scopo di abbattere l’imposta lorda, calcolata in funzione del reddito complessivo del contribuente, alla luce delle spese che quest’ultimo deve so…
Estensione congedo maternità: come funziona e come richiederla
Come funziona l’estensione del congedo di maternità? L’astensione dal lavoro nei periodi pre e post-parto ha lo scopo di tutelare la salute del bambino e della madre, oltre a consentire a quest’ultima…
Assegno unico settembre 2021: date di pagamento e modalità
Pagamento Assegno unico da settembre 2021. Quando verrà pagato l’assegno unico temporaneo per i figli a tutti coloro che hanno già presentato domanda per la nuova misura varata dal governo a sostegno …
Permessi per allattamento: importi, durata, domanda e incompatibilità
Cosa sono i permessi per allattamento? Come funzionano? Chi ne può fruire? Spettano solamente alla madre lavoratrice o anche al padre? Specifichiamo innanzitutto che i cd. “permessi per allattamento” …
Maggiorazione ANF giornalisti 2021: come funziona, importi, compatibilità
Maggiorazione ANF per giornalisti 2021, come funziona? La maggiorazione ANF, operativa dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021, vale anche per i soggetti appartenenti alla Gestione INPGI sostitutiva de…
Assegno temporaneo beneficiari Rdc: requisiti, compatibilità, come calcolare l’importo
Assegno temporaneo per i beneficiari del Rdc, come calcolarlo? In attesa dell’avvio previsto dal 1° gennaio 2022 del cosiddetto “Assegno unico” il Governo ha introdotto con il Decreto legge 8 giugno 2…
Bonus mamma domani 2021: requisiti, importo e domanda
Quando e come può essere richiesto il “bonus mamma domani 2021”? A quanto corrisponde l’importo dell’agevolazione? Si ricorda, innanzitutto, che il bonus mamma domani consiste in un contributo di 800 …
Congedo 2021 per genitori: fruizione in modalità oraria, come fare domanda
Con un Messaggio del 28 luglio 2021 Inps comunica le indicazioni sulla modalità di presentazione delle domande relative al Congedo 2021 per genitori. La Circolare dello scorso 5 luglio 2021 forniva in…