Famiglie

Nella sezione Famiglie di LeggiOggi saranno trattate tutte le novità sulle misure di welfare a sostegno di genitori e figli, nonché tutte le agevolazioni e gli aiuti rivolti ai nuclei familiari.

 

Il lettore resterà informato su tutte le novità sull’Assegno unico e le relative maggiorazioni, il bonus baby sitter, congedi e permessi per genitori, maternità e agevolazioni fiscali.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus mamme lavoratrici: invio diretto dei dati e codici fiscali dei figli. Ecco il servizio online

E’ online lo strumento Inps con cui le lavoratrici madri possono comunicare dati e codice fiscale de…

Assegno Unico senza ISEE: le soglie, importi e simulazioni 2024

L’Assegno Unico Universale (AUU) è stato introdotto dal 1° marzo 2022 dal Decreto legislativo 29 dicembre 2021 numero 230, con lo scopo di riordinare e semplificare le misure a sostegno dei nuclei fam…

Bonus mamme lavoratrici PA: da maggio fino a 150 euro anche alle dipendenti pubbliche

Il bonus mamme lavoratrici si estende alle dipendenti della PA a partire da maggio 2024. Anche per le mamme del pubblico impiego il cedolino paga beneficerà dell’esonero contributivo finora dato alle …

Sussidi maternità/paternità: la mappa aiuti e bonus famiglie 2024

L’Assegno Unico Universale, introdotto dal 1° marzo 2022, pur proponendosi come il sostegno economico principale alle famiglie con figli a carico, non esaurisce il pacchetto dei sussidi previsti nel 2…

Bonus gite scolastiche fino a 150 euro: ISEE e requisiti e domanda dal 27 marzo

A partire dal 27 marzo, le famiglie con figli alle scuole medie superiori, con un Isee fino a 15mila euro annui, possono richiedere il bonus gite scolastiche 2024.Il Ministero dell’Istruzione del Meri…

Congedo parentale operai agricoli: resta al 30%. Istruzioni pagamento diretto

L’Inps riconosce una copertura economica ai lavoratori che, al ricorrere di determinati eventi, non possono svolgere l’attività lavorativa per cui sono stati assunti, rinunciando così al compenso erog…

Assegno Unico: tabelle importi di tutte le maggiorazioni 2024

A partire dal mese di febbraio l’Assegno Unico Universale è riconosciuto ai beneficiari secondo i nuovi importi rivalutati in misura pari ad un +5,4%.L’aumento è figlio di quanto disposto dall’articol…

Assegno unico: tutti gli importi, maggiorazioni e nuove fasce ISEE 2024

Finalmente pubblicato il messaggio Inps con i nuovi importi per l’Assegno unico 2024. Il Decreto 230/2021 con cui è stato istituito, a partire dal 1° marzo 2022, l’Assegno Unico Universale (AUU), ha m…

Bonus mamme lavoratrici: cosa deve fare il datore di lavoro per attivarlo

La Legge di bilancio 2024 ha inaugurato un esonero del 100% della quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico delle lavoratrici madri di tre o più figli c…