riforma pensioni

Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.

Aggiornamenti in tempo reale sulla riforma Pensioni e su tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 sul sistema previdenziale, con il Decretone Pensioni e Reddito di cittadinanza, che ha dato il via al graduale smantellamento della Riforma Fornero, voluta dal Governo Conte-Salvini-DiMaio.

Nella Legge di bilancio 2018, dopo diversi mesi di trattativa con i sindacati il Governo ha inserito all’interno della Legge di Bilancio 2018 le seguenti misure riguardo la Riforma Pensioni:

esenzione dall’innalzamento dell’età pensionabile per 15 categorie di addetti a lavori usuranti,
reso strutturale il pagamento del 1° giorno del mese degli assegni pensionistici,
estensione dell’Ape social alle 15 categorie di lavoratori usuranti;
sconto contributivo per le donne lavoratrici di 12 anno per ogni figlio (fino a un massimo di 2 anni) per accedere all’Ape social,
accesso all’Ape social anche in caso di scadenza di un contratto a tempo determinato,
RITA semplificata e resa stabile.

Ora, dal 1° gennaio 2019, entra invece nel vivo quella che si preannuncia essere uno sgretola Fornero. Fortemente voluta dal vicepremier leghista Matteo Salvini la riforma punta a introdurre il meccanismo di pensione Quota 100. Misura sperimentale triennale, che dovrà poi lasciare il testimone a quota 41 per tutti.

Un’attenzione privilegiata viene data agli argomenti di ultima attualità quali:

Pensione anticipata;
Ape social;
Ape volontaria;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 100

Si riportano, inoltre, tutte le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.

Pensioni 2021: cosa cambia per l’utilizzo della Pensione anticipata

La Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) ha introdotto, per le Pensioni 2021, e in particolare in tema di pensione anticipata, alcune importanti novità. Infatti, il Governo non si è limitato esclusi…

Opzione donna 2021: nuovi requisiti, scadenze, beneficiarie, domande Inps

Prorogata, anche per il 2021, l’opzione donna. L’operatività del meccanismo di pensionamento, rivolto alle sole donne sia autonome che dipendenti, terminava il 31 dicembre 2020. Quindi, affinché le do…

Pensione minima 2021: nuovi importi, beneficiari, domanda, requisiti

Lo sapevi che esiste una legge in Italia che prevede l’obbligo da parte dello Stato, se soddisfatte determinate condizioni e requisiti, di corrispondere un importo pensionistico minimo? In altre parol…

Nona salvaguardia esodati: come fare domanda, istruzioni INPS

Inserita nella Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020), è stata introdotta la nona salvaguardia per i cosiddetti “esodati” della riforma Fornero. In particolare, si parla di “disposizioni in materia d…

Pensioni Febbraio 2021: anticipo pagamento, date, modalità, novità

La pensione di febbraio 2021 può essere riscossa in anticipo presso lo sportello di Poste Italiana Spa. Da quasi un anno ormai, ossia da quando è scoppiata la pandemia da Coronavirus in Italia, l’INPS…

Pensioni 2021: nona salvaguardia esodati Fornero. Novità e come funziona

Si torna a parlare di “esodati della Riforma Fornero”. Infatti, la Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020) all’art. 1, co. 346-348 introduce la nona salvaguardia per gli esodati. Si tratta, in partico…

Pensioni 2021: tutte le strade per uscire da lavoro nel nuovo anno

Come e quando andare in Pensione nel 2021. Nonostante l’attenzione del Governo sia concentrata sull’emergenza Coronavirus, le forze politiche di maggioranza non hanno comunque perso il focus sul siste…

Ape social 2021: nuove domande al via. Requisiti e Istruzioni Inps

Sono riaperte le domande per il riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’Ape social 2021. A comunicarlo è l’INPS con il messaggio n. 62 del 08-01-2021. La riapertura segue la proroga della sc…

Pensione di vecchiaia: calcolo e conteggio dei contributi

Il sistema previdenziale italiano prevede molteplici modalità di uscita dal mondo del lavoro che si suddividono sostanzialmente in due filoni: quelle ordinarie e quelle anticipate. Rientrano nell’ambi…

Pensione di invalidità 2021: a chi spetta, requisiti, nuovi importi, domanda

Oggigiorno, in tema di pensione di invalidità, c’è molta confusione. Spesso si ci confonde tra pensione di invalidità civile, pensione di inabilita, pensione per ciechi e sordomuti, pensione di accomp…