riforma pensioni

Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.

Aggiornamenti in tempo reale sulla riforma Pensioni e su tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 sul sistema previdenziale, con il Decretone Pensioni e Reddito di cittadinanza, che ha dato il via al graduale smantellamento della Riforma Fornero, voluta dal Governo Conte-Salvini-DiMaio.

Nella Legge di bilancio 2018, dopo diversi mesi di trattativa con i sindacati il Governo ha inserito all’interno della Legge di Bilancio 2018 le seguenti misure riguardo la Riforma Pensioni:

esenzione dall’innalzamento dell’età pensionabile per 15 categorie di addetti a lavori usuranti,
reso strutturale il pagamento del 1° giorno del mese degli assegni pensionistici,
estensione dell’Ape social alle 15 categorie di lavoratori usuranti;
sconto contributivo per le donne lavoratrici di 12 anno per ogni figlio (fino a un massimo di 2 anni) per accedere all’Ape social,
accesso all’Ape social anche in caso di scadenza di un contratto a tempo determinato,
RITA semplificata e resa stabile.

Ora, dal 1° gennaio 2019, entra invece nel vivo quella che si preannuncia essere uno sgretola Fornero. Fortemente voluta dal vicepremier leghista Matteo Salvini la riforma punta a introdurre il meccanismo di pensione Quota 100. Misura sperimentale triennale, che dovrà poi lasciare il testimone a quota 41 per tutti.

Un’attenzione privilegiata viene data agli argomenti di ultima attualità quali:

Pensione anticipata;
Ape social;
Ape volontaria;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 100

Si riportano, inoltre, tutte le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.

Dichiarazione dei redditi 2021: scadenze e adempimenti per i pensionati

Dopo una serie di proroghe in conseguenza del periodo di emergenza sanitaria tuttora in atto, si va verso l’avvio effettivo della stagione di dichiarativi, e in particolare a partire dal prossimo 10 m…

Cessione quinto pensione e stipendio: i nuovi tassi, rate prestiti e come fare domanda

Sei un pensionato e devi affrontare una spesa importante che normalmente non riesci a soddisfare con la tua pensione mensile? Scommetto che almeno una volta nella vita ti sei trovato di fronte alla ne…

Isopensione 2021: chi può andare in pensione con 7 anni di anticipo

Lo sapevi che alcune categorie di lavoratori possono decidere, di comune accordo con l’azienda, di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro con un anticipo di 7 anni rispetto alla normale età pensioni…

Fondo casalinghe 2021, la guida completa: iscrizione, contributi, pensione

Lo sapevi che le casalinghe non prendono la pensione? Pur svolgendo un lavoro vero e proprio, quest’ultimo non è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione, in quanto non viene a instaurarsi un rappo…

Lavori usuranti: le istruzioni Inps per la domanda di pensione

In scadenza il termine per la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori usuranti, ovvero quei lavori definiti particolarmente faticosi e pesanti. Infatti, l’1 maggio 20…

Lavori usuranti: requisiti 2021 per la pensione anticipata

Come noto, il sistema previdenziale italiano riconosce a determinate categorie di lavoratori un pensionamento semplificato rispetto alla generalità dei lavoratori. Tra queste categorie atipiche rientr…

Pensione Esodati nona salvaguardia: ecco i moduli INL per presentare domanda

L’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha pubblicato la circolare del 5 febbraio 2021 con cui si forniscono le istruzioni operative per accedere alla nona clausola di salvaguardia introdotta dalla L…

Pensioni, nuove aliquote contributive nella Gestione separata INPS 2021 per finanziare l’indennità ISCRO

Invariato il costo contributivo per i soggetti iscritti alla Gestione separata INPS, di cui all’art. 2, co. 26, della L. n. 335/1995. Poiché la variazione dell’indice dei prezzi al consumo per famigli…

Cedolino pensione febbraio 2021: continuano le operazioni di conguaglio INPS

Come di consueto, l’INPS mette a disposizione dei pensionati italiani un servizio telematico per prendere visione e controllare il cedolino pensione febbraio 2021. All’interno del servizio è possibile…