riforma pensioni

Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.

Tra le tematiche approfondite:

Pensione anticipata;
Ape social;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 103

Tra i vari temi, inoltre, le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.

Pensione reversibilità coniugi separati: come funziona e istruzioni Inps

La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti, spetta anche al coniuge separato con addebito e senza assegno alimentare. A renderlo noto l’INPS con la Circolare del 1° febbraio 2022 numero 19…

Pensioni febbraio 2022, pagamento anticipato: il calendario

Dopo la proroga dello stato di emergenza e un iniziale silenzio in merito ci si è interrogati anche su un possibile pagamento anticipato anche per le pensioni di febbraio 2022, così come accade ormai …

Pensione minima e assegno sociale 2022, gli aumenti: i nuovi importi e per chi

A livello pensionistico due tra le principali forme di sostegno delle fasce economicamente deboli della popolazione saranno riconosciute nel 2022 con un importo superiore rispetto a quello dell’anno p…

Quota 102: ecco le istruzioni per fare domanda di pensione

Pensione Quota 102 entra nel vivo e dal 7 gennaio chi ha i requisiti può collegarsi al sito Inps o andare da un Caf patronato per fare domanda di pensione. Il nuovo regime di pensionamento anticipato …

Riforma Pensioni 2022: Quota 102, donne, flessibilità, giovani. Ultime notizie

Primo step della Riforma è l’entrata in vigore di 3 novità per il 2022: quota 102, rinnovo di Opzione donna, proroga di Ape social con ampliamento delle attività gravose

Pensioni d’oro, stop contributo di solidarietà: da quando e cosa cambia

Buone nuove per i pensionati con redditi alti, ossia i titolari delle cd. “pensioni d’oro”. Per questi ultimi, infatti, è stato disposto – a decorrere dal 1° gennaio 2022 – lo stop al contributo di so…

Pensioni 2022: nuovi aumenti fino a 300 euro annui dal 1° gennaio

Ecco il decreto ministeriale che stabilisce i nuovi importi adeguati all’inflazione e alcuni esempi di aumento 2022

Pensione di invalidità 2021: assegno doppio con pagamento tredicesima

I soggetti titolari di pensione di invalidità, al pari di chi ha una pensione ordinaria, hanno diritto alla cd. “tredicesima mensilità”. Dunque, per il mese di dicembre 2021, oltre all’importo normale…

Pensione di reversibilità: come si calcola

Com’è noto, all’atto del decesso di un lavoratore assicurato o pensionato iscritto presso una delle gestioni dell’INPS è previsto in favore dei familiari superstiti una pensione (chiamata appunto “pen…

Pensione caregiver, legge 104: tutte le possibilità di prepensionamento

Come noto, il nostro ordinamento giuridico prevede la possibilità in capo ai cd. “caregiver”, ossia persone che assistono un familiare gravemente malato, di poter accedere alla pensione in anticipo ri…