riforma pensioni

Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.

Aggiornamenti in tempo reale sulla riforma Pensioni e su tutte le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2019 sul sistema previdenziale, con il Decretone Pensioni e Reddito di cittadinanza, che ha dato il via al graduale smantellamento della Riforma Fornero, voluta dal Governo Conte-Salvini-DiMaio.

Nella Legge di bilancio 2018, dopo diversi mesi di trattativa con i sindacati il Governo ha inserito all’interno della Legge di Bilancio 2018 le seguenti misure riguardo la Riforma Pensioni:

esenzione dall’innalzamento dell’età pensionabile per 15 categorie di addetti a lavori usuranti,
reso strutturale il pagamento del 1° giorno del mese degli assegni pensionistici,
estensione dell’Ape social alle 15 categorie di lavoratori usuranti;
sconto contributivo per le donne lavoratrici di 12 anno per ogni figlio (fino a un massimo di 2 anni) per accedere all’Ape social,
accesso all’Ape social anche in caso di scadenza di un contratto a tempo determinato,
RITA semplificata e resa stabile.

Ora, dal 1° gennaio 2019, entra invece nel vivo quella che si preannuncia essere uno sgretola Fornero. Fortemente voluta dal vicepremier leghista Matteo Salvini la riforma punta a introdurre il meccanismo di pensione Quota 100. Misura sperimentale triennale, che dovrà poi lasciare il testimone a quota 41 per tutti.

Un’attenzione privilegiata viene data agli argomenti di ultima attualità quali:

Pensione anticipata;
Ape social;
Ape volontaria;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 100

Si riportano, inoltre, tutte le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.

Legge di Stabilità 2013: l’emendamento su Irpef, Irap e aumento Iva

Continua a tenere banco la Legge di Stabilità, dopo la notizia del raggiungimento della copertura finanziaria nella questione esodati, analizziamo le novità dell’emendamento che è stato presentato dai…

Esodati, ecco chi verrà salvato con la copertura in legge stabilità

Finalmente qualcosa si muove sul fronte degli legge di stabilità, è arrivata finalmente la buona notizia: è stata trovata una copertura per mettere una nuova pezza al buco creato con la riforma delle …

Inps, crescono le istanze di salvaguardia. Raggiunta l’intesa sugli esodati

Sulla base di quanto previsto dal decreto interministeriale del 1° giugno 2012, predisposto congiuntamente dai due dicasteri dell’economia e del lavoro, tra i primi 65.000 esodati venivano individuate…

Esodati: C’è la copertura finanziaria, sono le pensioni “ricche”. Il testo

Sembra stia per sciogliersi il nodo riguardante la questione esodati, ossia la controversia che riguarda tutti quei lavoratori che hanno negoziato la fuoriuscita dall’ azienda secondo le modalità dett…

Rabbia esodati: salta l’emendamento in legge di stabilità. “Mancano i soldi”

Nuova fumata nera per gli esodati. Quando sembrava ormai assicurata una nuova copertura tra i continui aggiustamenti alla legge di stabilità, è arrivato l’alt della Ragioneria dello Stato e ora, la ne…

Esodati, il Governo punta a quota 140.000 salvaguardati

L’obiettivo del Governo rimane quello di aumentare la platea degli esodati salvaguardati dagli attuali 130.000 portandoli a 140.000, anche dopo il recente stop della Commissione bilancio della Camera …

Riforma Fornero, novità sui contratti a termine. Rischio esodati-precari?

E’ stata diramata ieri la circolare sul lavoro inerente i contratti a termine: uno dei nodi più gravosi della riforma Fornero, finalmente giunge a un disciplinamento, in particolare sulle tempistiche …

Esodati, ancora pochi giorni di tempo. Ecco come presentare domanda

Si stringe il margine per gli esodati. C’è tempo fino a mercoledì 21 novembre per andare in pensione con le vecchie regole e dribblare, così, la riforma Fornero – decreto 201/2011 – tanto contestata, …

Legge di stabilità: a che punto siamo. In arrivo gli emendamenti

Mentre sta per scadere il termine per la presentazione degli emendamenti, è sempre più chiaro che il destino del governo, in questo ultimo scorcio di legislatura, verrà segnato dalla legge di stabilit…

Riforma Fornero: Pensioni difesa e sicurezza, aumentano i criteri

Il regolamento per armonizzare i requisiti di accesso al nuovo sistema pensionistico per le categorie professionali che hanno requisiti diversi rispetto a quelli in vigore nell’assicurazione generale …