Fisco
La sezione Fisco di LeggiOggi informa i lettori su tutte le ultime novità in tema fiscale e tributario, e raccoglie tutte le più importanti decisioni a livello politico e amministrativo su: Dichiarazione dei redditi, imposte e tributi, detrazioni, incentivi e agevolazioni fiscali, rottamazione cartelle esattoriali.
Saranno segnalate inoltre tutte le scadenze fiscali, nonché i termini per ravvedimenti operosi, multe e sanzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Saldo IVA non pagato entro il 17 marzo 2025: scattano ora le maggiorazioni
Si può ancora usare il differimento, con un +0,40% per ogni mese di ritardo.
Certificazione unica Inps 2025: come richiederla, scaricarla e riceverla a casa. La circolare
La CU Inps è rivolta ai pensionati. Tra le novità, l’inserimento dei dati sull’Assegno unico.
Certificazione Unica 2025 sbagliata o non ricevuta dal datore di lavoro. Cosa fare?
Il 17 marzo scorso scadeva il termine entro il quale i datori di lavoro in qualità di sostituti d’imposta erano tenuti a trasmettere ai dipendenti la Certificazione Unica 2025 (CU), attestante i reddi…
Certificazione unica Inail 2025: è online dal 17 marzo. Come scaricarla e stamparla
Chi ha percepito prestazioni relative a infortuni ad esempio, può scaricare la Cu Inail.
Modello 730/2025: come si compila, quadri e scadenze di quest’anno
Le istruzioni riflettono le novità 2025, tra cui Bonus Natale, Irpef e cedolare secca.
Saldo IVA, si paga entro il 17 marzo: istruzioni con modello F24 e codice tributo
Il pagamento va fatto con F24 telematico, utilizzando il codice tributo 6099.
Rottamazione Quater al via: come inviare la domanda di riammissione entro il 30 aprile
L’istanza si invia online, optando per il saldo in rata unica o in massimo 10 rate.
Via libera al Modello 730/2025: è online la versione definitiva. Le istruzioni di quest’anno
Scaglioni Irpef, Bonus Natale, cedolare secca: le novità 2025.
Figli a carico 2025: come cambiano le detrazioni, importi e regole di quest’anno
La novità 2025 è che al compimento dei 30 anni le detrazioni si azzerano.
CU 2025 autonomi: invio entro il 31 marzo. Novità e regole di quest’anno
Approvato a metà gennaio 2025 il modello di Certificazione Unica (CU 2025) da trasmettere in via telematica dal contribuente per attestare, tra gli altri, l’ammontare complessivo dei redditi di lavoro…
Rateizzazione cartelle 2025: scarica e compila il modulo di richiesta (con simulazione guidata)
Ecco una simulazione di compilazione modello RS, con tutti i dati richiesti.
Dichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare
La presentazione del modello IVA, relativo al periodo 2024, va inviato entro il 30 aprile.