Welfare

La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.

 

Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Quando paga l’Inps ad aprile 2025. Le date di accredito pensioni, Naspi e Assegno unico, ADI e SFL

Il calendario completo dei pagamenti erogati ai percettori dei sussidi Inps.

Assegno di inclusione di aprile 2025: le date di pagamento Inps

Il calendario è stato comunicato da Inps e comprende anche le mensilità arretrate ADI.

Isee Università: le nuove soglie 2025/26 per il diritto a esenzioni, borse di studio, alloggi

Il tetto Isee per il diritto allo studio è salito di circa 200 euro rispetto all’anno scorso.

Bonus nascite 2025 da 1.000 euro: in arrivo ad aprile. Attesa la circolare Inps

Le istruzioni avranno valore retroattivo ai primi tre mesi del 2025.

Bonus rifiuti al via il 28 marzo: sconto del 25% sulla Tari. E’ tutto automatico

Agevolazione per Isee fino a 9.530 euro o famiglie numerose fino a 20mila euro.

Vaccini obbligatori: due indennizzi e un assegno per i danneggiati. Come chiederli

Sono 3 le tutele economiche previste per le persone danneggiate dai vaccini.

Malati oncologici: assenza fino a 24 mesi con tutela posto di lavoro, ma senza stipendio. L’ok della Camera

Il nuovo congedo dà diritto alla conservazione del posto, ma non è retribuito. Le novità.

Legge 104, accertamento disabilità: tutte le novità in vigore da Gennaio 2025

La sperimentazione è attiva in 20 province. Dal 2027 sarà su tutto il territorio nazionale.

Bonus nido 2025, domande al via: Isee, importi e modalità di richiesta online

Tutti i dettagli sul contributo per le rette dei nidi nella circolare Inps n. 60

Codice fiscale per neonati: da marzo si richiede anche online. Ecco la guida, passo passo

Buone notizia per i neogenitori: dal 5 marzo 2025 si potrà richiedere direttamente online il codice fiscale per il proprio figlio o figlia neonati, senza dover fare file agli sportelli dell’Agenzia de…

Assegno unico di marzo 2025, pagamenti al via: date, conguagli e arretrati

Gli accrediti iniziano il 20 marzo 2025, per poi proseguire, con aumenti e arretrati.

Prestazione universale anziani da 1.392 euro: nuove indicazioni Inps. Domanda e diritto alla rinuncia

Accredito di due quote: 850 euro di assegno assistenziale + 542 euro di accompagnamento.