Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Legge di stabilità 2014, con la Tari in arrivo rincari record sui rifiuti
Mentre tutti sono in attesa di scoprire se cambierà davvero la Tasi, ora anche la Tari mostra i canini di un fisco sempre più assetato ai danni dei contribuenti. Non sembra nato sotto una buona stella…
Legge di stabilità 2014, pensioni: con più contributi torna l’indicizzazione
Pochi giorni ancora per gli ultimi emendamenti, poi partirà ufficialmente il rush finale in Senato della legge di stabilità 2014. Siamo alle battute conclusive del primo esame in Parlamento della norm…
Legge di stabilità 2014, chiuse le prime modifiche: casa, contanti, tasse
L’esame in Commissione della legge di stabilità 2014 chiude la prima settimana con alcune importanti novità che potrebbero andare a completare il testo in vista della sua presentazione all’Aula del Se…
Legge di stabilità 2014, casa: tornano le detrazioni, ma cresce l’aliquota
Iniziano a prendere corpo le prime modifiche al ddl legge di stabilità 2014, arrivato in Senato lunedì scorso e ora all’esame delel varie commissioni di palazzo Madama. Tra le novità, sembra che anch…
Legge di stabilità 2014, le nuove date degli ecobonus per edifici e condomini
Anche se la legge di stabilità 2014 è ancora ben lungi dall’essere nella sua versione definitiva, tra i pochi punti fermi, che resteranno cioè immutati, senza subire modifiche dall’esame delle Camere,…
Legge di stabilità 2014, la scuola ferita in piazza il 30 novembre
Le sigle sindacali della scuola esprimono il proprio forte dissenso sulla legge di stabilità che il governo ha presentato alle Camere e si apprestano a scendere in piazza per urlare il proprio no alla…
Legge di stabilità 2014: giustizia più cara, avvocati più poveri
Con la legge di stabilità 2014, giustizia e amministrazione costeranno di più. Non c’è solo la casa a fare da “riserva” per le casse pubbliche, in vista dei prossimi tre anni. Anche procure, tribunali…
Legge di stabilità 2014, inizia la lunga marcia: ecco le prime modifiche
Inizia oggi la lunga marcia parlamentare della legge di stabilità 2014-2016, in vista della sua definitiva approvazione, che dovrà avvenire giocoforza entro fine anno. E’ infatti al via il calendario…
Legge di stabilità 2014, ufficiale: sulla casa si pagherà di più
Con le norme contenute nella legge di stabilità 2014, le tasse sulla casa sono destinate ad aumentare esponenzialmente. La conferma è arrivata nelle ultime ore: il gettito 2014 sarà più elevato. Ques…
Pensioni, assegni ridotti in legge di stabilità 2014: ecco le prove
La legge di stabilità 2014 ha già prodotto un risultato significativo: mettere d’accordo sindacati e partite Iva. Le parti sociali sono infatti concordi sul fatto che la finanziaria sarà un vero salas…