Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Legge di bilancio 2025: tutte le misure approvate con la Manovra

Tra le conferme: aliquote Irpef, taglio al cuneo fiscale e bonus nasciate 1.000 euro.

ISEE 2025: le soglie per accedere a bonus/agevolazioni di quest’anno

Dall’Assegno di inclusione al bonus bollette e quello per gli asili nido: ecco i tetti Isee.

Approvato il Decreto Fiscale, è Legge: canone Rai 2025, bonus Natale, acconti Irpef a rate. Cosa cambia

L’ok è stato incassato con 151 voti favorevoli, 111 contrari e 4 astenuti.

Manovra di bilancio 2025: ci sono aiuti per single e monoreddito?

Per i nuclei senza figli, per il 2025 sono previste perlopiù misure di riduzione del cuneo.

Spese aziendali 2025: deducibili solo con pagamenti tracciabili (vitto, alloggio, trasporti)

Le spese di vitto, alloggio e trasporti vanno pagati con carta di credito, assegni, bonifici.

Mutui prima casa 2025: acquisto con garanzia fino al 90%. Le novità

Prorogate al 2027 le agevolazioni e garanzie statali per i mutui accesi per le prime case.

Carta spesa Dedicata a te anche nel 2025: chi potrà beneficiarne

La card prepagata per gli acquisti è stata rifinanziata con la Legge di bilancio 2025, a specifiche condizioni

Bonus bebè di 1000 euro, nido, mamme lavoratrici, congedi: aiuti alle famiglie nella Manovra 2025

Presentata dal governo in conferenza stampa, e attesa in Parlamento il 21 ottobre, la Manovra 2025 introduce un insieme di misure destinate a sostenere le famiglie, con particolare attenzione ai nuovi…

Bonus Natale 2024, è ufficiale: arriva in busta paga a dicembre

Per averlo occorre essere lavoratori con figli e redditi entro una certa soglia

Manovra 2025 e Tfr giovani: obbligo di destinazione ai Fondi pensione. Le ipotesi in pista

Il Trattamento di fine rapporto o Tfr rappresenta una componente della retribuzione spettante al dipendente che, anziché essere corrisposta mensilmente al termine di ogni periodo di paga è riconosciut…