Legge di Bilancio 2025
La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).
Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.
Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi
Congedo parentale 80%, indennità maggiorata per 3 mesi nel 2025: come funziona
Nel 2025 i mesi di congedo pagati all’80% salgono a 3, previa domanda online all’Inps.
Il pacchetto lavoro 2025: Bonus Irpef, cuneo fiscale, Naspi, benefit e premi. Le misure
La Manovra 2025 ha portato conferme e novità in tema di lavoro, assunzioni e premi.
Bonus nascite 1.000 euro nel 2025: requisiti, pagamento e domanda
La Manovra di bilancio 2025, approvata con Legge 30 dicembre 2024 numero 207, ha puntato molto sul sostegno alla natalità e alle famiglie con figli: tra le misure approvate spicca infatti il nuovo Bon…
Taglio al cuneo fiscale 2025 e nuove detrazioni: come funzionano e impatto sui redditi
Cambia il taglio al cuneo fiscale. Nuovo Bonus Irpef per redditi fino a 20mila euro.
Bonus mamme lavoratrici 2025, per dipendenti e autonome. Le nuove regole
La Legge di bilancio 2025 ha riconfermato l’esonero contributi per bonus mamme lavoratrici, estendendolo anche alle lavoratrici autonome, che non abbiano optato per il regime forfettario
Aliquote Irpef 2025: confermati i tre scaglioni 23%-35%-43%. Le novità
L’impianto dell’Irpef 2025 ricalca il sistema a 3 aliquote utilizzato nel 2024. La Legge di bilancio 2025, in vigore dal 1° gennaio, ha reso strutturale il sistema delle aliquote IRPEF a tre scaglioni…
Fringe benefit 2025: soglie di detassazione fino a 2mila euro e bonus affitto dipendenti
La detassazione sale a 2mila euro per i soli lavoratori con figli a carico. Ecco quando.
Pensioni 2025: tutte le strade per uscire da lavoro, in anticipo e non
Confermate Ape sociale, Opzione Donna e Quota 103. Nasce la pensione a 64 anni (per alcuni).
Rivalutazione pensioni e minime 2025: aumenti e nuovi importi simulati
Aumento medio delle pensioni pari a 3 euro. Ecco le simulazioni per fasce.
Pensione a 64 anni, con 25 anni di contributi: al via la nuova opzione di uscita anticipata
Si potranno sommare i contributi della previdenza obbligatoria e integrativa.