Legge di Bilancio 2025

La Legge di bilancio entra in vigore il 1° gennaio di ogni anno ed è legato alla manovra finanziaria varata dal Governo in carica. Può considerarsi a buon diritto il punto cardine di ogni azione e politica di Governo, perché da questa legge dipendono tutti i provvedimenti normativi che verranno emanati e attuati nel corso dell’anno (o degli anni successivi).

Dalla Manovra infatti dipendono i conti pubblici italiani per l’anno successivo e gli obiettivi finanziari. Il nuovo disegno di legge di bilancio viene presentato al Parlamento di norma entro il 20 ottobre di ogni anno, dando avvio all’iter normativo che porterà, entro il 31 dicembre, all’approvazione del testo definitivo. Le modifiche apportate al bilancio nel corso della discussione parlamentare formano oggetto di apposita nota di variazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime news Iscriviti alla Newsletter LeggiOggi

Bonus nascite 2025 da 1.000 euro: in arrivo ad aprile. Attesa la circolare Inps

Le istruzioni avranno valore retroattivo ai primi tre mesi del 2025.

Bonus nido 2025, domande al via: Isee, importi e modalità di richiesta online

Tutti i dettagli sul contributo per le rette dei nidi nella circolare Inps n. 60

Incentivo al posticipo pensione 2025: come richiedere il bonus netto in busta paga

Il bonus prevede la rinuncia ai contributi IVS, che verranno accreditati sullo stipendio.

Bonus mamme 2025 bloccato: manca il decreto, sgravi ancora fermi

Senza decreto operativo, con importi e istruzioni, non si può ancora chiedere il bonus.

Detrazioni per carichi di famiglia 2025: azzerate per figli over 30. Cosa cambia

Il messaggio Inps recepisce le novità della Manovra di bilancio 2025.

Leggere la busta paga 2025: retribuzione, nuove detrazioni, ferie, permessi. Tutte le voci

La busta paga 2025 ha diverse novità rispetto allo scorso anno, prima fra tutte la riduzione del cuneo fiscale totalmente rivisto e modificato. Ma non solo, cambiano anche le detrazioni da lavoro in b…

Bonus sicurezza 2025: incentivi per l’installazione di sistemi di sicurezza

Incentivo valido per acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2025

Cuneo fiscale 2025, detrazione L. 207/24 assente in busta paga: perché e cosa fare

Si tratta dell’ulteriore detrazione prevista dalla Manovra 2025 per il taglio del cuneo fiscale.

Bonus affitto dipendenti: come funziona il benefit nel 2025. Limiti, importi, tassazione

Al via il rimborso parziale dell’affitto per chi si trasferisce per lavoro.

Assegno di inclusione e SFL 2025, nuovi importi e proroghe: l’Inps fa il punto

Cambiano le soglie economiche ADI e le possibilità di proroga SFL

Ape sociale 2025, verifica requisiti: le nuove scadenze per l’invio domanda

Ecco le scadenze 2025 per le istanze di riconoscimento dei requisiti per precoci.

Bonus mamme lavoratrici 2025: sgravio confermato anche ai contratti intermittenti

Anche le lavoratrici a chiamata (sempre se a tempo indeterminato) ne hanno diritto.