Legge 104/92

Abusi Legge 104: tutte le sanzioni previste per i furbetti

La Legge 104 prevede una serie di agevolazioni in favore dei disabili che si estendono a numerosi aspetti della vita privata. La maggior parte di queste misure sono di tipo economico e si traducono in…

Legge 104: le agevolazioni per auto tradizionali, elettriche e ibride

Agevolazioni legge 104 per auto elettriche e ibride. I disabili che acquistano auto ibride o elettriche hanno diritto alla detrazione Irpef ma non all’IVA ridotta al 4%. Questo il pensiero dell’Agenzi…

Legge 104: tutte le agevolazioni e chi può richiederle

Molte sono le agevolazioni previste per i soggetti che rientrano nella sfera di applicazione della Legge 104 del 1992. Una legge che negli anni ha subito diverse modifiche. I benefici concessi ai disa…

Contrassegno disabili 2019: cos’è, come funziona, domanda, agevolazioni, divieti

Il contrassegno disabili 2019 è lo strumento pensato per facilitare la circolazione e la sosta dei veicoli utilizzati per il trasporto di persone con problemi di deambulazione o non vedenti. Il docum…

Collocamento mirato disabili 2019: come funziona, obblighi, quote, chi rientra

Il collocamento mirato è quell’insieme di strumenti pubblici tecnici e di supporto per valutare le capacità lavorative dei disabili e inserirli di conseguenza nel posto adatto alle loro capacità fisic…

Pensione di Inabilità 2019: beneficiari, calcolo, importo e domanda

L’ordinamento previdenziale italiano prevede in favore dei soggetti per i quali viene accertata l’assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, una specifica prestazio…

Verbale Legge 104: cos’è, cosa accerta e come fare ricorso

Come noto, la legge italiana – ed in particolare la cd. “Legge 104” – riconosce al soggetto in situazione di handicap, ai sensi dell’art. 3, co. 1 della predetta legge, determinati benefici. Al fine d…

Aspettativa da lavoro 2019: quando spetta, retribuzione, come chiederla

La legge e i contratti collettivi concedono al dipendente la possibilità di assentarsi dal lavoro mantenendo comunque il posto e, a seconda dei casi, anche la retribuzione: si parla nello specifico di…

Pensione di vecchiaia anticipata invalidi: domanda respinta. Cosa fare?

Requisiti, finestre mobili, finestra invalidi, il caso specifico

Legge 104: come chiedere l’aggravamento e un nuovo grado di invalidità

Chi rientra nella Legge 104 può essere affetto da minorazioni non stabili ma potenzialmente in grado, purtroppo, di evolversi e peggiorare nel corso del tempo. Quando accade, l’interessato deve attiva…