Legge 104/92

Bollo Auto e superbollo 2017: scadenza 31 gennaio. Ecco cosa fare

Il prossimo 31 gennaio, per alcuni scadrà il bollo auto 2017, in questi giorni sicuramente si starà effettuando il calcolo di quanto pagare. Per chi ha acquistato un veicolo di prima immatricolazione …

Legge 104 e le agevolazioni sull’auto

La Legge 104 prevede diverse facilitazioni finalizzate all’assistenza e all’integrazioni delle persone disabili, tra queste ci sono speciali agevolazioni sull’acquisto dell’auto e sul pagamento del bo…

Pensioni e Legge 104: tra le agevolazioni per i disabili c’è la quota 41

La cosiddetta “quota 41”, introdotta dalla Legge di Stabilità 2017, consiste nella possibilità di pensionamento anticipato con 41 anni di contributi, per i lavoratori che abbiano iniziato a lavorare …

Legge 104/92, le Agevolazioni: permessi, detrazioni e indennità per disabili e familiari

La normativa che in Italia disciplina permessi, congedi, sgravi fiscali, assegni d’invalidità, pensione d’inabilità, pensione anticipata, è la Legge 104/92. Per approfondire, leggi anche: Permessi …

Legge 104: chi sono i beneficiari dei permessi? Quando c’è reato di truffa?

In virtù della Legge 104 del 1992, sono riconosciuti permessi straordinari dal lavoro, regolarmente retribuiti, ai lavoratori disabili gravi o ai parenti di persone affette da disabilità grave. Legge …

Legge 104: trasferimento del familiare convivente. Quando è possibile?

La sentenza n°25379 del 12 dicembre 2016 della Corte di Cassazione fa giurisprudenza ed innova la Legge 104: il lavoratore che convive e assiste continuativamente un familiare disabile entro il terzo …

Legge 104 ed esenzione dal bollo auto

Con la legge 104 i cittadini disabili e invalidi possono essere esenti dal pagamento del bollo auto. Però l’agevolazione non è consentita a tutti i portatori di handicap ma solo alcune categorie di di…

Legge 104: come e quando utilizzare i permessi. Le novità

Soltanto quando tutte le ore di congedo da lavoro vengono utilizzate per assistere il parente disabile si possono utilizzare i permessi settimanali concessi dalla Legge 104. Approfondisci e vai alla s…

Legge 104: vietato usare i permessi per una parziale assistenza al disabile

Con la legge 104/1992 si possono ottenere dei giorni di permesso retribuito per aiutare il parente disabile, durante questi giorni, il dipendente non può svolgere altre attività, altrimenti l’assisten…

Legge 104: la percentuale di invalidità per avere i benefici

In Italia, dal 1992 è attiva la legge quadro che prevede assistenza, integrazione sociale e diritti alle persone disabili e ai loro assistenti. Il fine delle Legge 104 è quella di eliminare tutte le d…