riforma pensioni

Resta aggiornato su tutte le ultime novità in tema di Riforma pensioni.

Tra le tematiche approfondite:

Pensione anticipata;
Ape social;
Opzione Donna;
Pensione di vecchiaia;
Quota 103

Tra i vari temi, inoltre, le istruzioni su: calcolo della pensione con il sistema contributivo, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici, cassetto previdenziale del cittadino.

Inps, al via le domande per Opzione Donna, Quota 103 e Ape sociale 2025

Aperte le istanze online per il pensionamento anticipato 2025.

Pensioni di febbraio 2025: date di pagamento, aumenti e arretrati nel cedolino

A febbraio si potranno ricevere anche gli arretrati sugli aumenti delle pensioni.

Pensioni statali 2025: addio all’obbligo di pensionamento 65 Anni. I nuovi limiti massimi di età

Dal 2025, nella PA si lavorerà fino a 67 anni, allungabili a 70 anni, previo accordo.

Pensioni 2025: tutte le strade per uscire da lavoro, in anticipo e non

Confermate Ape sociale, Opzione Donna e Quota 103. Nasce la pensione a 64 anni (per alcuni).

Rivalutazione pensioni e minime 2025: aumenti e nuovi importi simulati

Aumento medio delle pensioni pari a 3 euro. Ecco le simulazioni per fasce.

Pensione a 64 anni, con 25 anni di contributi: al via la nuova opzione di uscita anticipata

Si potranno sommare i contributi della previdenza obbligatoria e integrativa.

Ape sociale, ultima chiamata: entro domani 30 novembre l’invio istanza per verifica requisiti

Prima di richiedere Ape sociale, si deve inviare istanza di certificazione dei requisiti.

Pensioni Contributive 2025: coefficienti aggiornati. Assegni ridotti di circa il 2%

L’aggiornamento riduce le nuove pensioni contributive di circa il 2% da Gennaio 2025.

APE sociale, esodo e accesso al Fondo credito Inps: modalità e scadenze adesione

Il Messaggio Inps del 13 settembre 2024 numero 3028 ha fornito una serie di chiarimenti sulle modalità di iscrizione al Fondo Credito per coloro che sono prossimi alla cessazione dal servizio a seguit…

Rivalutazione pensioni 2025: aumenti dell’1,6% sugli assegni. Ecco quali

La rivalutazione pensioni è un tema di grande interesse per le pensionate e i pensionati italiani, soprattutto in un periodo in cui il costo della vita è in aumento a causa dell’inflazione. Con l’arri…

Pensione di vecchiaia 2024: simulazione e iter di domanda. Il caso pratico

Per molti lavoratori, il raggiungimento dell’età pensionabile rappresenta un momento significativo, segnando il passaggio da una vita di lavoro a una di meritato riposo. Capire i requisiti e il proces…

Quota 103: istruzioni Inps su date, importi e requisiti maturati nel 2024

E’ online la circolare Inps che chiarisce importanti aspetti sui requisiti maturati nel 2024 per l’accesso alla pensione anticipata Quota 103. Il Decreto numero 4 del 28 gennaio 2019 disciplina, all’a…