Coronavirus

L’impatto sociale ed economico dell’emergenza Coronavirus è forte in Italia e ha messo in difficoltà diverse categorie: famiglie, lavoratori e imprese.

Per fronteggiare l’emergenza sanitaria il Governo ha introdotto misure severe di restrizione ai movimenti dei cittadini, chiusura di scuole e università, chiusure di negozi e attività produttive. Inoltre sono stati varati provvedimenti con pacchetti di aiuti e bonus per i mesi di marzo e aprile.
Ecco i decreti varati dal Governo di chiusura del Paese per l’emergenza sanitaria:
Decreto 8 marzo 2020

Decreto 9 marzo 2020  “Io Resto a casa” (scarica qui il Decreto)  

Decreto 22 marzo 2020

Decreto 1 aprile 2020 proroga delle restrizioni (scarica qui il Decreto)

Decreto 10 aprile 2020 (Scarica qui il Decreto)

Decreto 26 Aprile (Scarica qui il Decreto)

Decreto 17 maggio 2020 (Scarica qui il Decreto)

I divieti e le restrizioni imposte ai cittadini riguardano tutto il territorio nazionale e sono disciplinate dai diversi decreti emanati. Ecco le principali:

divieto di spostamenti se non per necessità, motivi di salute e lavoro,
autocertificazione per gli spostamenti concessi,
mantenere la distanza minima di un metro tra persone,
vietato andare nelle seconde case,
negozi e locali chiusi, ad eccezione di quelli di prima necessità
eventi pubblici, manifestazioni e assembramenti vietati,
vietate le competizioni sportive,
vietate le attività produttive, ad eccezioni di quelle essenziali

Ecco i decreti varati dal Governo per sostenere imprese, famiglie e lavoratori:
Pubblicato in Gazzetta il nuovo Decreto Legge Cura Italia (“decreto marzo”, DL 18/2020), con all’interno le misure di sostegno alle imprese, professionisti, lavoratori e famiglie.

Tra i principali aiuti troviamo:

Congedo parentale speciale
Voucher baby sitter
Bonus 600 euro autonomi
Carta famiglia 2020
Permessi 104 speciali
Bonus spesa
Bonus 100 euro dipendenti

Bonus 600 euro autonomi e Partite Iva: calcola qui se hai i requisiti per ottenerlo
Al Cura Italia seguirà un nuovo decreto Aprile, diviso in due provvedimenti diversi: Decreto imprese e Decreto famiglie e lavoratori.

Segui su LeggiOggi tutti gli ultimi sviluppi in tema di provvedimenti, normative e informazioni utili.
Per saperne di più ecco l’E-book Coronavirus Covid-19. Cosa sapere e come comportarsi 
Per le misure di sostegno a imprese e famiglie scarica qui l’e-book gratuito
E-book consigliato: Coronavirus. Misure per imprese lavoro e professionisti 

Bonus baby sitter 2020: come funziona il libretto di famiglia

Il bonus baby sitter 2020, introdotto dal decreto Cura Italia, pari a 600 euro, verrà accreditato ai beneficiari tramite il Libretto di famiglia strumento già operante per le prestazioni di lavoro occ…

Coronavirus: tutti i bonus, aiuti e agevolazioni erogati. La mappa e come richiederli

Il labirinto dei bonus e agevolazioni introdotti dal Governo per aiutare i cittadini in questa fase di emergenza Coronavirus inizia a farsi sempre intricato. Tra indennità, congedi, sospensioni e aiut…

Indennità 600 euro Inps: le nuove modalità di accesso online scaglionato dal 2 aprile

Il sito Inps è tornato online dopo l’attacco hacker e il crash. Ora sono previste due fasce orarie per l’accesso al servizio online

Coronavirus: proroga chiusure e restrizioni fino al 13 aprile. Ecco il Decreto e le nuove regole

Le misure restrittive introdotte per l’emergenza Coronavirus saranno prorogate fino al 13 aprile. Non possiamo permetterci di allentare la presa. Questo il succo delle parole del premier Giuseppe Cont…

Assegni familiari in Cassa Integrazione: quando si ricevono e variazione importi

Si può beneficiare degli Assegni familiari in Cassa Integrazione? Quando spetta al dipendente? Queste le domande a cui cercheremo di rispondere nell’articolo. Per effetto delle recenti misure adottat…

Cassa Integrazione in Deroga: come funziona e come richiederla

I recenti avvenimenti legati al Coronavirus, noto anche come COVID-19, hanno costretto il governo a adottare misure straordinarie, specie per quanto concerne gli ammortizzatori sociali in costanza di …

Coronavirus: calcolo bonus 600 euro per commercianti, artigiani, Co. Co. Co. e coltivatori: domande dal 1 Aprile

Il decreto “Cura Italia” (D.L. n. 18/2020) tra le tante disposizioni per sostenere i lavoratori a fronte delle conseguenze economiche causate dal Coronavirus, ha previsto in particolare agli articoli …

Congedo parentale straordinario Inps per autonomi, dipendenti pubblici e privati: come far richiesta

La circolare INPS n. 45/2020 ha fornito le prime indicazioni sulla richiesta del congedo parentale straordinario Inps per i genitori con figli fino a sedici anni di età per l’intero periodo di chiusur…

Pensione Invalidità 2020, come fare domanda: guida alla nuova procedura

Prorogata la nuova modalità di presentazione delle domande di pensione invalidità civile, cecità e sordità per i soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni. Infatti, in considerazione dello stato d…

Permessi 104 per dipendenti pubblici e privati: come richiederli, calcolo ore, cumulabilità

L’estensione dei permessi 104 ad opera del Decreto legge “Cura Italia” riporta d’attualità il tema della richiesta di assentarsi dal lavoro per dipendenti disabili o loro familiari. Ricordiamo che è …