Welfare
La sezione Welfare di LeggiOggi segue il complesso sistema di politiche pubbliche messe a punto dallo Stato per garantire ai cittadini assistenza e benessere, intervenendo sulle disparità.
Il lettore verrà aggiornato su tutto ciò che riguarda le novità in tema di politiche pubbliche e private di aiuto ai cittadini: Reddito di Cittadinanza, Assegno Unico, congedi e permessi, indennità di disoccupazione, invalidità e Legge 104.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Assegno di maternità dei Comuni: ufficiali gli aumenti 2025. L’importo sale a 2.037 euro
Il nuovo importo è pari a 407,40 euro per cinque mensilità.
Bonus affitto dipendenti: come funziona il benefit nel 2025. Limiti, importi, tassazione
Al via il rimborso parziale dell’affitto per chi si trasferisce per lavoro.
Assegno di inclusione e SFL 2025, nuovi importi e proroghe: l’Inps fa il punto
Cambiano le soglie economiche ADI e le possibilità di proroga SFL
Naspi 2025: guida ai requisiti, pagamento, décalage importi e domanda
Il Decreto Legislativo 4 marzo 2015 numero 22 in materia di riordino delle prestazioni di sostegno al reddito dei dipendenti ha introdotto a decorrere dal 1° maggio 2015 la Nuova prestazione di Assicu…
Assegno unico per figli disabili: importi 2025, regole, maggiorazioni
Il Decreto Legislativo 29 dicembre 2021 numero 230 ha introdotto dal 1° marzo 2022 l’Assegno Unico Universale (AUU) quale misura destinata a riordinare, semplificare e potenziare le prestazioni econom…
Bonus bollette Luce e Gas: requisiti ISEE e importi 2025 diversificati
Le tabelle 2025 con Isee e importi per zona e nucleo familiare.
Bonus mamme lavoratrici 2025: sgravio confermato anche ai contratti intermittenti
Anche le lavoratrici a chiamata (sempre se a tempo indeterminato) ne hanno diritto.
Assegno unico 2025: i documenti necessari per fare la prima domanda
Chi invia per la prima volta istanza AUU, deve aggiungere la documentazione specifica.
Bonus nascite 2025 da 1.000 euro: domande ancora in stand by. Mancano le istruzioni
Le modalità operative per la richiesta della Carta saranno comunicate dall’INPS.
Bonus Cultura e Merito fino a 1.000 euro: come richiederlo entro il 30 giugno
Entro il 30 giugno 2025 è possibile richiedere online i Bonus Cultura e Merito per un valore complessivo di 1.000 euro spendibili per iniziative culturali.
Assegno unico 2025: le tabelle ufficiali Inps, con importi e maggiorazioni
Ecco le tabelle ufficiali scaricabili in PDF.
Bonus mamme 2025, stop a chi ha due figli: il punto su nuova durata, importi e requisiti dell’esonero
Il Bonus cambia nel 2025: nuovi limiti di reddito e durata ed esonero parziale, anziché totale.