Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pensioni di aprile 2025: date di pagamento e novità nel cedolino Inps

Importo lordo e netto, trattenute e conguagli sono consultabili online.

Pagamento pensioni all’estero: al via la verifica dell’esistenza in vita 2025/2026

Accertamento in 2 fasi: la prima è quella di marzo-luglio 2025.

Incentivo al posticipo pensione 2025: come richiedere il bonus netto in busta paga

Il bonus prevede la rinuncia ai contributi IVS, che verranno accreditati sullo stipendio.

Recupero contributi persi: al via la rendita vitalizia Inps 2025 senza prescrizione

La novità: i lavoratori potranno riscattare anche i contributi non versati e prescritti.

Modello RED pensionati: invio entro il 28 febbraio. Farsi aiutare dal consulente RED

In alcuni casi, pensionate/i devono inviare la dichiarazione reddituale all’Inps.

Ape sociale 2025, verifica requisiti: le nuove scadenze per l’invio domanda

Ecco le scadenze 2025 per le istanze di riconoscimento dei requisiti per precoci.

Inps, al via le domande per Opzione Donna, Quota 103 e Ape sociale 2025

Aperte le istanze online per il pensionamento anticipato 2025.

Rivalutazione pensioni 2025: le tabelle Inps ufficiali e date di pagamento

L’indice provvisorio 2025 è dello 0,8%, con alcune eccezioni, descritte nella circolare.

Pensioni di febbraio 2025: date di pagamento, aumenti e arretrati nel cedolino

A febbraio si potranno ricevere anche gli arretrati sugli aumenti delle pensioni.

Pensioni statali 2025: addio all’obbligo di pensionamento 65 Anni. I nuovi limiti massimi di età

Dal 2025, nella PA si lavorerà fino a 67 anni, allungabili a 70 anni, previo accordo.

Pensioni 2025: tutte le strade per uscire da lavoro, in anticipo e non

Confermate Ape sociale, Opzione Donna e Quota 103. Nasce la pensione a 64 anni (per alcuni).