Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Primarie Pd 2012: Renzi, D’Alema e il fuoco amico

Le primarie del Pd, o del centro sinistra per i puristi, sono come, e forse peggio, di Beautiful, la fiction pluriventennale che ammorba i pomeriggi di giovani, ma soprattutto meno giovani, praticamen…

Primarie PD 2012: dopo Bersani e Renzi è il turno di Vendola

Ieri c’era aria di rottura, o di conflitto se preferite, le dichiarazioni di Bersani, che aveva affermato che nell’assemblea nazionale di domani si sarebbero discusse le nuove regole mediante le qua…

Costi della politica: sì al taglio di consiglieri e assessori regionali

Approvato il decreto contenente le nuove misure per lo Sviluppo, il Consiglio dei Ministri si pronuncia favorevolmente sul decreto sui costi della politica che propone nuove disposizioni sui finanziam…

Primarie Pd 2012: Renzi/Bersani, una poltrona per due

Sarà un autunno lungo quello che attende gli elettori del centrosinistra e il partito del Pd, il clima intorno alle primarie si sta scaldando sempre di più e, nonostante la sinistra sia in crescita e …

Regioni: tagli soft ai costi della politica, stipendi dorati

Il Lazio – Gate, il caso Fiorito, chiamatelo come meglio credete, però di sicuro ha insegnato qualcosa; il consiglio dei ministri vota oggi un decreto che istituirà un decalogo affinché certi scandali…

Decreto anti-sprechi: arrivano i tagli alle spese della politica

Giovedì, 4 ottobre, il Governo approverà un decreto – taglia spese, saranno coinvolti regioni, province, comuni e tutti gli enti collegati. Le voci che saranno maggiormente soggette ai tagli saranno i…

Uomini di “fiducia” dei politici, un costo che non possiamo permetterci

Quasi 600 milioni di spese per consulenti e collaborazioni. Questo il conto che nel 2010 hanno presentato le regioni al bilancio pubblico. Dieci volte di più di quanto gli uffici studi parlamentari a…

Monti-bis, per la prima volta il Premier non lo esclude

Con la campagna elettorale per le politiche del 2013 che ormai si prepara ad entrare a pieno regime e che sarà anticipata dal voto siciliano di fine ottobre, l’annuncio odierno del Presidente del Cons…

Tempo di vendemmia: da ottobre bonus vitalizio per 350 parlamentari

E’ arrivato l’autunno ed è tempo di vendemmia. Da una Regione all’altra, si cerca di capire se il 2012 passerà in cantina come un raccolto particolarmente sfizioso. Ma c’è un luogo dove esiste l’assol…

Sprechi e politica, il governo s’è desto. Allo studio una legge diga

Dopo lo scandalo Lazio, la politica – per interposte persone, i ministri tecnici – cerca di correre ai ripari. Così, emerge che dalle parti del governo si stia pensando concretamente a un atto normati…