Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Elezioni Sicilia 2012, come si vota e quali candidati saranno eletti

Domenica la regione Sicilia torna al voto: sono dieci i candidati in lizza per prendere il posto di Raffaele Lombardo alla guida di palazzo d’Orleans. Insieme al nuovo governatore, verranno anche elet…

Berlusconi lascia: arrivano le primarie del Pdl. I commenti a caldo

“Per fortuna che Silvio (non) c’è”, potrebbe essere questo il ritornello adattato della celebre canzoncina che accompagnò la scorsa e ultima campagna elettorale del Cavaliere. E’ notizia di stamattina…

Elezioni Sicilia 2012: 32 gli indagati candidati nelle liste

Il 28 ottobre in Sicilia ci saranno le elezioni regionali, la notizia però non è questa quanto che all’ ultimo conteggio sono 32 gli indagati, imputati e condannati fra i candidati nelle liste dei par…

Elezioni Sicilia 2012: ecco tutti i candidati e le liste in appoggio

Uno degli adagi più frequenti sulla politica italiana ripete che l’esito delle elezioni in Sicilia riflette con assoluta regolarità quello su scala nazionale. Partendo dallo stupefacente en-plein all…

Riforma della legge elettorale, tra esigenze di governabilità e frammentazione dei partiti

Mai una profezia fu tanto vera quanto quella che Giuseppe Tomasi di Lampedusa ha messo sulle labbra di Tancredi Falconeri, uno dei personaggi più importanti e più ambigui del suo romanzo, Il Gattopard…

Democrazia liquida e legiferazione diffusa: come internet cambia le democrazie contemporanee

Le Costituzioni moderne accolgono, come noto, il principio di separazione dei poteri di Montesquieu, distinguendo tra potere legislativo, esecutivo e giudiziario. Esso si è cristallizzato per oltre tr…

Primarie Centrosinistra: ecco il testo ufficiale del regolamento

Il 19 ottobre è stato approvato il regolamento delle Primarie della Coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune”, si svolgeranno domenica 25 novembre 2012 dalle ore 8 alle 20; l’eventuale secondo…

Legge di Stabilità: Pd e Pdl uniti negli emendamenti contro la legge

Il ministro dell’economia Grilli cerca la via della diplomazia, “in parlamento siamo aperti alla discussione su tutto”. Quello che non si aspettava, però, è che i partiti lo prendessero così tanto in …

Incandidabilità: dal ddl anticorruzione nuovo rimpallo al governo

Subito, anzi no, aspettiamo un attimo, comunque tranquilli, lo abbiamo detto e lo facciamo. L’incandidabilità dei condannati in Parlamento doveva essere uno dei punti di forza del ddl anticorruzione e…

Legge elettorale a ridosso del voto: il vizietto della politica italiana

Elezioni 2012, ritorno al futuro. O, sarebbe meglio dire, “ritorno al passato”: tanto la vigente legge elettorale, quanto la sua possibile sostituta, risentono dello stesso vizio che, secondo il Consi…