Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Elezioni Sicilia 2012, chi ha vinto e chi ha perso alle regionali

Le elezioni siciliane sono ormai in archivio. I risultati finali forniscono un quadro piuttosto nebuloso su quelli che potrebbero essere gli scenari di qui in avanti e bene ha fatto Massimo Giannini, …

Elezioni Sicilia 2012: risultati finali. Tutti gli eletti e i seggi alle liste

Ecco di seguito tutti gli eletti all’assemblea regionale siciliana, che sarà guidata dal neopresidente Rosario Crocetta, candidato della coalizione di centrosinistra tra Partito democratico, Unione di…

Grillo: ecco le regole per candidarsi in Parlamento con i 5 Stelle

Con ancora in bocca il sapore dell’ottimo risultato ottenuto in Sicilia, dove il MoVimento 5 Stelle si è affermato come primo partito, la rete guidata da Beppe Grillo ha pubblicato online le regole pe…

Di smart cities, vecchie leggi e matite copiative

Mentre noi – addetti ai lavori – pariamo di smart cities e open data, in Sicilia (nonostante i seggi siano chiusi da più di dodici ore) lo spoglio per le elezioni regionali pprocede a rilento e i dati…

Elezioni Sicilia 2012, aspettando i risultati: il cambio all’orizzonte

Nel momento in cui si scrive si attendono i risultati delle elezioni regionali siciliane. Se il dato fosse confermato credo che la tutto il mondo politico debba fare una profonda riflessione; sopratt…

Votare è un diritto, non votare male è un dovere

“Libertà è partecipazione” cita una fortunata e non dimenticata canzone italiana musicata da Giorgio Gaber. Corollario di questo motto è che all’aumentare delle occasioni di partecipazione alle decisi…

Elezioni Sicilia 2012. Ecco i programmi… come voteranno i siciliani?

Domenica 28 ottobre in Sicilia si vota e mai come stavolta si tratta di un voto determinante per le coalizioni impegnate e per l’intero Paese. All’indomani del voto siciliano gli italiani infatti sar…

Elezioni Sicilia 2012: avvocati contro… per non parlare di Battiato!

Giacomo Bellavia e Vittorio Bertone: sono due amici, due colleghi, due persone perbene, due colori diversi, due partiti contrapposti, due giovani uomini (classe 82 l’uno e classe 81 l’altro!), due ani…

Decreto costi politica: scendono in campo i “tosti”

In questa fase con le nostre parole scritte cerchiamo almeno di portare un buon contributo alla discussione politica dei prossimi, intensi, decisivi, mesi. Ho l’abitudine di alzarmi presto e di legger…

Decreto Costi Politica: no della Commissione ai tagli per gli Enti locali

Pur ritenendo “apprezzabili” le misure “tese a determinare una riduzione dei costi della politica nelle Regioni” e notando “l’opportunità di un rafforzamento della leale collaborazione tra Stato e aut…