Politica

La sezione Politica è incentrata su news, approfondimenti e discussioni, per informare il lettore in tempo reale su tutto ciò che avviene dentro e fuori quei luoghi in cui vengono prese le decisioni più importanti.

 

LeggiOggi segue i nuovi sviluppi e gli aggiornamenti che provengono da Parlamento, Governo, Regioni, Ministeri, per offrire una panoramica di tutto ciò che avviene a livello politico in Italia.

 

Sono trattati inoltre i meccanismi interni della politica, dalle elezioni ai quesiti referendari, nonché gli iter di approvazione di norme e leggi e le dichiarazioni dei più importanti leader e partiti politici.

 

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Elezioni politiche 2013, la legge elettorale e tutti i seggi a Camera e Senato

Le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 si terranno in base alla vituperata legge elettorale del Porcellum, passata agli archivi come la legge 270/2005. Quella in arrivo sarà, dunque, la terza…

Elezioni politiche 2013, programmi a confronto: il debito pubblico

Quello del debito pubblico è il vero fardello sulle spalle dei conti italiani. Un’escalation inarrestabile, che, da diversi decenni, è proseguita a ritmo vertiginoso, fino a raggiungere, proprio negli…

Elezioni politiche 2013: analisi e considerazioni sull’esame dei contrassegni

Varie conferme e qualche sorpresa nello scorrere la lista delle ricusazioni operate dal Ministero dell’Interno sui 219 contrassegni depositati per le elezioni del 24 e 25 febbraio. Non si terranno in …

Elezioni politiche 2013: 50 simboli non idonei, c’è anche la Lega Nord

Sono cinquanta, in totale, i simboli elettorali dichiarati non idonei dal Ministero dell’Interno, in seguito alla presentazione dei contrassegni svolta tra venerdì 11 e domenica 13 gennaio. Gli ammess…

Redditometro, Imu, Berlusconi, Bersani: ecco cosa pensa Monti

“Berlusconi ha già illuso gli italiani tre volte”, e quando “parla di riduzione delle tasse, mi ricorda la fiaba del pifferaio, è un autorevolissimo pifferaio”. Sono queste le dichiarazioni tutt’ altr…

Elezioni, le coalizioni definitive e le liste per Camera e Senato

Chiusa la consegna dei simboli elettorali, arrivata a quota 215 emblemi aspiranti a comparire sulle schede elettorali, è stata definita un’altra, e cruciale, partita in vista delle elezioni: quella de…

Elezioni politiche 2013, il Carnevale dei simboli: le liste sono 215

Va bene che quest’anno le elezioni si tengono a febbraio, ma che la chiamata alle urne potesse ridursi a un’ enorme – e a tratti ridicola – sfilata di Carnevale, la dice lunga sulla salute della rapp…

Elezioni politiche 2013, caos simboli tra liste fantoccio e possibili ricorsi

Quello di trovare le differenze è un gioco tra i più semplici e divertenti per gli appassionati dell’enigmistica, ma, quando in ballo c’è la democrazia, è lì che l’ispirazione può assumere la fisionom…

Santoro furioso Berlusconi ride; Servizio Pubblico è del Cavaliere

Ieri sera, su la 7, è andato in onda l’atteso scontro Santoro – Travaglio contro Silvio Berlusconi, il contraddittorio con l’ex premier come ospite unico della trasmissione Servizio Pubblico ha fatto …

Le elezioni di Twitter e l’esercito dei prescritti

Quando va in prescrizione anche la speranza, come la mettiamo? Cosa ci resta se #serviziopubblico è l’ultima frontiera di uno Zelig al contrario, dove si ride troppo quando bisognerebbe riflettere, si…