Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Iva, sanzioni leggere sulle infrazioni per le esportazioni dirette

Se l’esportazione indiretta avviene dopo che sono decorsi 90 giorni dalla data della cessione ma entro il 30° giorno successivo, secondo la risoluzione 10/11/2014, n. 98/E, non va irrogata la sanzione…

Province verso il default: ma ne valeva davvero la pena?

E fu così che il 4 novembre 2014, solo il 4 novembre 2014, in occasione di un’audizione dell’Upi in Parlamento, tutti si accorsero che gli effetti combinati della riforma Delrio e dei tagli già apport…

La tutela del conduttore per i vizi della cosa locata. Le sorti del contratto di locazione di un immobile abusivo. Autoriduzione del canone ed applicabilità delle regole di autotutela nel rapporto locatizio

Alcune recenti sentenze della Corte di Cassazione (2013/26780, 2014/11353, 2014/13651, 2014/19744) hanno richiamato l’attenzione sul tema relativo alle conseguenze che si riverberano sul contratto di…

Impresa familiare incompatibile con la struttura societaria

La Cass. civ. Sez. Unite, nella sentenza n. 23676 del 06 novembre 2014 enuncia, alla luce dei contrastanti orientamenti giurisprudenziali, un importante principio di diritto, in merito alla sussistenz…

Concessioni demaniali, dubbi di legittimità sul rinnovo senza gara

La normativa nazionale che consente la proroga delle concessioni demaniali in scadenza per un lungo periodo non è ragionevole, e appare suscettibile di violare i principi del diritto comunitario in ma…

Srl: tipologie di controllo legale dei conti e orientamenti difformi

Durante il question time alla Camera dei Deputati del 5 novembre 2014, è stato sottoposto all’attenzione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando un contrasto interpretativo sul controllo legale de…

Riforma della giustizia e novità per il processo tributario

Nel D.L. 12/9/2014, n.132 (convertito con modificazioni, nella L. 10/11/2014, n. 162), sono contenute misure che incidono sulle norme contenute nel codice di procedura civile ma con risvolti che si ma…

Ordini professionali soggetti all’anticorruzione

Cantone mette avvocati e commercialisti in ordine sull’anticorruzione. L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), presieduta dal magistrato Raffaele Cantone, con delibera 145 del 21 ottobre 2014, si …

Agevolazione prima casa: la nozione di “abitazione di lusso” e criteri diversi se la compravendita è soggetta a Registro o Iva

Con l’Ordinanza n. 23507 del 4 novembre 2014, la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare la questione relativa alla nozione di abitazione di lusso rilevante ai fini della cd. agevolazione prima c…

Le fusioni semplificate

L’istituto della fusione ha quasi perso nel tempo la sua funzione originaria di aggregazione di unità aziendali indipendenti e di pari dignità per acquisire sempre più quella di ristrutturazione di gr…