Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

L’Europa tuteli le libertà e lasci stare il resto

La cultura giuridica europea degli ultimi decenni ha molti meriti. I trattati europei, la Convenzione Europea dei diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali, i regolamenti e le direttive comunitar…

Farmaci e alcool possono condizionare la guida dei veicoli

Una serie di malattie può condizionare o annullare la capacità di guida mentre alcuni farmaci, se del caso, possono ripristinare la capacità di guida di una persona malata. Questo vale in linea gener…

Province: commissariata la democrazia

Dovevano abolire le Province, in effetti, hanno solo sospeso la democrazia. Con l’ennesima legge, la l.r. n. 26/2014, in materia di architettura istituzionale approvata dall’Assemblea Regionale Sicili…

Dal primo gennaio 2015 cambiano le regole per l’e-commerce diretto

Dal 1°.1.2015, per le prestazioni di commercio elettronico diretto (compresi i servizi di teleradiodiffusione e di telecomunicazione) sono previste nuove regole procedurali ai fini dell’IVA: nei rappo…

Formazione continua legale: come muoversi dall’1.1.2015, per fruire della formazione o accreditare un evento

Il Regolamento CNF n. 6/2014 detta le nuove regole che Avvocati e Praticanti abilitati devono osservare per assolvere l’obbligo di aggiornamento e formazione continua (artt. 11 Legge professionale e 1…

E’ negli atti parlamentari che si trova l’esatta interpretazione della volontà del legislatore

Si è appena concluso a Fossano (CN) il Convegno giuridico dal titolo “La legislazione italiana ed il patrimonio araldico cavalleresco di Casa Savoia” che può, a ragion veduta, essere considerato un co…

La Mac – Material Adverse Clause

Nella maggior parte dei contratti di acquisizione di partecipazioni societarie, in particolare a livello internazionale, viene inserita la cosiddetta MAC, material adverse change clause o material adv…

Rc auto: arriva la riforma del codice assicurazioni stradali

Rc Auto, è in arrivo la tanto attesa riforma. Molti anni son passati e voce comune che la riforma deve essere si sono modificata. In questi ultimi mesi si parla di possibili revisioni del comparto ass…

Il reverse charge e il settore immobiliare

Il termine reverse charge o “inversione contabile” fa riferimento ad una modalità di assolvimento dell’IVA derogante le usuali regole che designano il cedente o prestatore quale soggetto debitore dell…

Ennesima conferma della Cassazione sulla motivazione del classamento

“E’ illegittimo il riclassamento catastale che non indica gli elementi necessari per giustificare le ragioni della variazione”. E’ quanto ha affermato la Suprema Corte, con la sentenza n. 23247 del 31…