Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Ici, Imu e Tasi: i consorzi di bonifica sono soggetti passivi
Ai fini dell’ICI i consorzi di bonifica sono soggetti passivi, essendo possessori e non detentori di beni immobili demaniali dello Stato. Lo ha riaffermato la sezione tributaria della Corte di Cassazi…
Province: adesso emerge la voglia di licenziare 20.000 dipendenti
Evidentemente, la vicenda delle province ai commentatori non è chiara. Il Prof. Andrea Giuricin, su il.sussidiario.net del 17 dicembre 2014, nella rubrica Spillo, pubblica l’articolo “Esuberi e tagli,…
Esame avvocato 2014: mancato pagamento autostradale
La discussione odierna è scaturita dalla traccia di uno dei temi per l’abilitazione della professione di Avvocato. Il caso è legato all’omissione del corrispettivo relativo al pagamento delle tratte …
Il versamento a rate dell’Iva omessa non elimina il reato
L’art. 10-ter del Decreto Legislativo 10 marzo 2000, n. 74, inserito dall’art. 35, comma 7, del D. L. 4 luglio 2006, n. 223, disciplina il reato di omesso versamento di Iva. In particolare, tale norm…
Politica in crisi? Roberto Benigni nuovo presidente della Repubblica
Va bene che il presidente della Repubblica lo eleggono i politici, ma se il popolo conta ancora qualcosa, allora nelle ultime due serate è arrivata una nuova investitura per individuare il successore …
Corte di giustizia Ue: l’applicazione dell’Iva con una visione molto più sostanziale
La Corte di Giustizia UE ha, rispetto ai giudici nazionali (e alla stessa Agenzia delle entrate), una visione molto più sostanziale nell’applicazione dell’imposta sul valore aggiunto. Sotto questo pro…
Come aumentare il tasso di interessse legale del 715% in un colpo solo
Una novità dell’ultima riforma del processo civile che pochi hanno notato. L’art. 17 del Decreto-Legge n° 132 del 2014 sulla velocizzazione del processo civile, convertito in Legge n° 162 sempre del …
Province, per favore non chiamiamoli tagli
Per favore, non chiamateli “tagli”. Anche su Il Fatto Quotidiano, giornale per solito molto informato in temi economici, con l’articolo a firma di Carlo Tecce e Stefano Feltri del 16 dicembre (Provinc…
Semplificazioni fiscali, le novità su lavoro autonomo e successioni
Dallo scorso 13 dicembre è in vigore il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, numero 175 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 novembre 2014. Ecco le principali novità. Il reddito da la…
Jobs Act: il testo ufficiale pubblicato in Gazzetta. Le cinque deleghe
Nella Gazzetta Ufficiale n. 290 del 15 dicembre 2014, è stata pubblicata la L. 10 dicembre 2014, n. 183, c.d. Jobs Act, contenente le deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori soci…