Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Fotovoltaico e fisco: documenti, imposte, difesa del contribuente
1. Introduzione Il sistema solare fotovoltaico è un impianto di produzione di energia elettrica mediante conversione diretta della radiazione solare, tramite l’effetto fotovoltaico. Gli impianti foto…
Società estere e in perdita sistemica: le novità del decreto 175
Entra oggi in vigore il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, numero 175 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 novembre 2014. Ecco le principali novità in materia di società. Le…
Tasso degli interessi legali allo 0,5% dal 1°.1.2015
Con il d.m. 11.12.2014 (pubblicato sulla Gazzetta ufficiale 15.12.2014, n. 290), a decorrere dal giorno 1°.1.2014, il tasso degli interessi legali di cui all’art. 1284 del codice civile scende dall’1…
Segnali stradali; una buona collocazione e manutenzione può evitare l’incidente stradale
Il problema della segnaletica stradale è sempre attuale, spesso lungo le strade della bella Italia vediamo segnali stradali non conformi alle normative e spesso deturpati o imbrattati ad opera di pers…
La convivenza more uxorio fra vecchi doveri e nuovi diritti. L’azione generale di arricchimento senza causa nell’ambito delle unioni di fatto
Premesse La convivenza more uxorio è una condizione che, nei nostri giorni, ormai ha acquisito una certa rilevanza in ragione della prassi consolidata di privilegiare le unioni di fatto, rappresentan…
Ancora una condanna per l’Italia dalla Corte UE. Il ritardo sul SISTRI apre la strada al risarcimento TARSU
La Corte di giustizia condanna il ritardo dell’Italia nell’attuazione del SISTRI con la sentenza del 18 Dicembre 2014 nella Causa C-551/13 che vedeva opposti il Comune di Quartu Sant’Elena e L’Hotel S…
Province: le verità del Governo contrastano con la verità della legge di stabilità
L’intervista rilasciata dal sottosegretario alla Funzione Pubblica, Angelo Rughetti, al Corriere della Sera del 22 dicembre 2014 è il segno della confusione e, sia consentito, della mala fede con la q…
Semplificazioni fiscali, le novità del decreto su Ires e Irap
Dallo scorso 13 dicembre è in vigore il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, numero 175 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 novembre 2014. Ecco le principali novità. Le opzioni dei s…
Gasolio agricolo: più furbetti o truffatori?
In questi giorni un lettore ha posto la questione delle truffe che vengono messe in atto per la vendita del gasolio agricolo. Questo mi ha fatto piacere e leggendo alcuni giornali nazionali ho appres…
Semplificazioni fiscali, le novità su ecobonus e autocertificazione
Dallo scorso 13 dicembre è in vigore il decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali, numero 175 pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 novembre 2014. Ecco le principali novità su certificazioni …