Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Le rivalutazioni dei terreni e delle partecipazioni

L’art. 1, comma 626, della L. 23.12.2014, n. 190, riapre il termine entro il quale è possibile operare la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni in società al giorno 30.6.2015, raddoppiando …

Trasporto pubblico locale, sulle compensazioni economiche decide il giudice ordinario

La sentenza n. 4252/2014 del Consiglio di Stato, Sez. V, riporta in primo piano le criticità finanziarie connesse al funzionamento del trasporto pubblico locale, la cui gestione denota da tempo una ca…

Decreto legislativo sulla certezza del diritto: novità in tema di reati tributari

Importanti novità sono in arrivo per i reati tributari a seguito del Decreto legislativo recante <>, ap…

Matteo Salvini e il segreto del suo successo

Da qualche mese, la politica italiana ha visto riaffiorare un interlocutore che, appena due anni fa, era dato per sepolto e ormai relegato nel museo dei partiti. La recente rinascita della Lega Nord n…

Regime forfetario

Il nuovo regime forfettario consiste nell’applicazione di un’imposta sostitutiva del 15% – su ricavi o compensi ai quali si applica un coefficiente di redditività – in luogo di quella del 5% prevista …

Per la Corte di Cassazione anche il garage è soggetto alla tassa rifiuti

Con la sentenza n. 33 del 7 gennaio 2015 la Corte di Cassazione, sezione VI, si occupa del presupposto impositivo del tributo e afferma che la tassa rifiuti è dovuta anche nel caso di possesso o deten…

Fatture nei confronti della pubblica amministrazione: novità al 2015

A decorrere dal 1°/1/2015, ai sensi del nuovo art.17-ter del D.P.R. 26.10.1972, n. 633, l’IVA emessa sulle fatture emesse per cessioni di beni e per prestazioni di servizi (escluse quelle assoggettate…

Veicoli con targa straniera circolanti in Italia, la Camera dei Deputati ha approvato a dicembre il ddl C 1512

La Camera ha dato via libera alla riforma del Codice della strada, presentata con il disegno di legge c1512 ancora nell’agosto 2013. Il testo, approvato con 246 sì e 9 no passa al Senato e ci si aspe…

Agenzia ispettiva a costo zero?

Dopo l’approvazione definitiva del Jobs Act al Senato, il successivo passo da compiere per l’attuazione della delega legislativa sarà la presentazione dei relativi Decreti Legislativi. Dopo la present…

Centrali uniche di committenza: obbligatorie per i servizi dal primo gennaio

Dal primo gennaio i Comuni non capoluogo di provincia, per acquisti di forniture e servizi, devono fare ricorso alla centrale unica di committenza (Cuc). L’obbligo per le gare concernenti i lavori pub…