Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Come andare in pensione con pochi anni di contributi
Alla luce dell’attuale sistema previdenziale italiano, che anno dopo anno aumenta sempre di più l’età pensionabile per la pensione di vecchiaia, nonché i requisiti contributivi minimi da possedere per…
Cassazione: per i contributi vale il contratto collettivo nazionale
La retribuzione da assumere come base di calcolo dei contributi previdenziali non può essere inferiore all’importo stabilito dai contratti collettivi siglati dalle organizzazioni sindacali comparativa…
Pensioni: come controllare l’estratto conto contributivo Inps
In tema di pensioni, una domanda che spesso si pongono i lavoratori che hanno intrapreso un nuovo rapporto di lavoro, o comunque sono prossimi all’età pensionistica, è se il datore di lavoro abbia ver…
Pensioni: ok all’assegno più alto anche per i lavoratori autonomi
Novità dalla Corte costituzionale in tema di pensioni per i lavoratori autonomi. D’ora in poi anche gli autonomi potranno ambire a un assegno pensionistico più alto, facendo leva sulla sterilizzazione…
Inps: a settembre in arrivo altre 48 mila quattordicesime
Nel mese di luglio l’Inps ha pagato tre milioni e 280mila quattordicesime e a settembre ne liquiderà altri 48mila a favore di nuovi soggetti che hanno presentato in ritardo le dichiarazioni sui reddit…
Part time pensione: come richiedere il bonus entro fine anno
Per i lavoratori prossimi al pensionamento, fino a fine anno resta in vigore il bonus part time pensione, un’agevolazione prevista dalla Legge di stabilità di due anni fa e dal Decreto Poletti, che of…
Pensioni, Quota 41: ecco chi ne ha già diritto
L’inasprimento dei requisiti pensionistici, sia contributivi che anagrafici, imposti dalla c.d. “Manovra Salva-Italia” del 2011 (L. n. 214/2011) ha indotto il Legislatore ad intervenire per rendere il…
Scuola, Ape volontaria: al via le domande da settembre
Docenti e personale della scuola che hanno presentato l’istanza e hanno ottenuto la certificazione del diritto, possono presentare domanda Ape volontaria per cessare il servizio a partire dal 1° sette…
Cumulo gratuito INPS per i Consulenti del lavoro e Commercialisti
Novità in tema pensioni. Si sbloccano le domande in pendenza di cumulo gratuito INPS presentate da Consulenti del lavoro e Dottori Commercialisti. Infatti, il 10 luglio scorso gli Enti di previdenza d…
Pensioni, Quota 100: ecco i costi previsti dall’Inps e gli scenari
È guerra aperta di parole e numeri tra il governo legastellato e L’Inps sulla riforma pensioni, in particolare sulla Quota 100 e 41. Dopo la bagarre creata dal Decreto Dignità e le misure sul lavoro –…