Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Quota 102, arrivano le istruzioni Inps: requisiti, domanda, TFR
Con la Circolare Inps numero 38 dell’8 marzo 2022 arrivano le istruzioni sulla pensione anticipata Quota 102, lo strumento messo a punto dal Governo per il superamento di Quota 100 e in vigore solo ne…
Tassazione sulle pensioni: nuove aliquote, detrazioni, limiti di reddito
La Circolare INPS del 28 febbraio 2022 numero 33 è intervenuta con l’obiettivo di chiarire le novità in tema di calcolo della tassazione sulle pensioni a decorrere dal cedolino di marzo, alla luce del…
Ricongiunzione contributi professionisti 2022: cos’è, come chiederla e rateizzazione
La Circolare INPS del 24 febbraio 2022 numero 30 ha comunicato i coefficienti da utilizzare per il calcolo del pagamento rateale delle somme dovute a titolo di ricongiunzione dei contributi previdenzi…
Pensioni: ricalcolo importi per neutralizzazione dei periodi di disoccupazione
I periodi di disoccupazione nelle ultime 260 settimane antecedenti la decorrenza delle pensioni possono essere neutralizzati, a determinate condizioni, in quanto non necessari ai fini del requisito de…
Cedolino pensione marzo 2022: aumento importi con riforma IRPEF e rivalutazione
Novità in arrivo nel cedolino della pensione di marzo 2022. Da un lato la riduzione della tassazione IRPEF a seguito delle modifiche introdotte dall’ultima Legge di Bilancio, dall’altro la rivalutazio…
Pensioni 2023: requisiti di accesso bloccati a 67 anni per uomini e donne
Requisiti pensioni per il biennio 2023 e 2024 adeguati alla speranza di vita
Pensioni marzo 2022, pagamento anticipato: tutte le date
Dopo la proroga dello stato di emergenza, così come accaduto per i pagamenti di febbraio, anche l’erogazione delle pensioni di marzo 2022 avverrà con pagamento anticipato. La disposizione è arrivata …
Pensione reversibilità coniugi separati: come funziona e istruzioni Inps
La pensione di reversibilità, o pensione ai superstiti, spetta anche al coniuge separato con addebito e senza assegno alimentare. A renderlo noto l’INPS con la Circolare del 1° febbraio 2022 numero 19…
PENSAMI Inps, online il simulatore della pensione futura: come funziona
Online il nuovo servizio PENSAMI Inps, che consente a ciascun utente di simulare gli scenari pensionistici che gli si prospettano e la decorrenza della pensione, considerata l’attività lavorativa svol…
Pensioni febbraio 2022, pagamento anticipato: il calendario
Dopo la proroga dello stato di emergenza e un iniziale silenzio in merito ci si è interrogati anche su un possibile pagamento anticipato anche per le pensioni di febbraio 2022, così come accade ormai …