Pensioni
Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi.
Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Pensioni ottobre 2022: date, aumenti, modalità di pagamento
Con il pagamento delle pensioni di ottobre 2022 arriva un’importante novità: come previsto dal Decreto Aiuti bis, recentemente convertito in legge, a partire dal mese di ottobre e fino a dicembre è pr…
Assegno straordinario fino a 7 anni: cos’è, a chi spetta, ultime novità Inps
Il Messaggio Inps del 16 settembre 2022 numero 3401 recepisce la novità introdotta dal Milleproroghe 2021 in materia di estensione dell’assegno straordinario da cinque a sette anni, riconosciuto …
Pignoramento pensioni: nuovo limite dei 1.000 euro. Come funziona
La legge di conversione del Decreto Aiuti bis, approvata definitivamente al Senato nella giornata del 20 settembre, modifica tra le altre cose la normativa in materia di pignoramento pensioni.
Pensioni 2023: le proposte dei partiti in campagna elettorale
Cosa cambierà per le pensioni nel 2023?
Aumento pensioni da ottobre 2022: nuovi importi, esempi e beneficiari
Assegni aumentati dai 10 ai 50 euro
Pensioni settembre 2022: date e modalità di pagamento
Pensioni settembre 2022: tutte le informazioni utili sulle date e sulle modalità di pagamento. Il recente Decreto “Aiuti-bis” del 9 agosto 2022 numero 115, in vigore dal giorno successivo, introduce u…
Pensionati e Cessione del quinto INPS 2022: ecco tutto quel che c’è da sapere
Può capitare a tutti di dover affrontare spese più o meno impreviste (l’acquisto di un’auto, il conto del dentista, un guasto alle tubature del bagno) ma quando questi contrattempi accadono ad un pens…
Pensione in due tempi dal 2023: requisiti e come funzionerebbe
Che cos’è la pensione in due tempi? Il periodo di tempo tra la fine di un governo e le successive elezioni politiche, si sa, mette un freno ad una serie di riforme in cantiere e dossier ancora in disc…
Contributi giornalisti, le nuove regole Inps: istruzioni e cosa cambia
Grandi novità in arrivo che riguardano i contributi dei giornalisti iscritti all’INPGI, a seguito delle disposizioni dell’ultima Legge di bilancio. Dal 1° luglio scorso, per effetto dell’articolo 1 co…
Quattordicesima pensionati 2022: importi, pagamento, limiti reddito
Buone notizie in arrivo per i pensionati: la mensilità di luglio 2022 accreditata il primo giorno del mese (venerdì) si arricchirà di una somma aggiuntiva, detta anche “quattordicesima”, a beneficio d…