Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Il naufragio della Concordia e la sofferenza del diritto…

… L’acqua è nera, fredda, troppo fredda … i vestiti ti si bagnano addosso e pesano quintali, quasi a volerti strappare giù sino agli inferi degli oceani … il gelo ti paralizza le mani, ti blocca la li…

Violenza intrafamiliare: nel 2011 bilancio pessimo

Anche quest’anno e purtroppo anche sotto le feste natalizie, c’è stata la, ormai solita, strage intrafamiliare. Le vittime, perlopiù mogli, qualche figlio, suocero, uccise o ferite a sangue freddo da…

Diritti dei detenuti: il Parlamento Ue adotta una risoluzione per il rispetto della dignità umana

Sono necessarie misure urgenti per rimediare “all’allarmante situazione” delle carceri europee. E’ quanto affermato dal Parlamento europeo in una risoluzione approvata lo scorso 15 dicembre. I deputa…

Eia Eia Alalaà! Dall’Abissinia alla Padania con furore!

Roma, Palazzo Venezia, 2 ottobre 1935. “Eia eia alalà!”, gridò al devoto popolo l’amato Duce. E la folla in delirio rispose “faccetta nera, piccola abissina, sarai nostra da qui all’eternità!” . I bal…

“Diarie” false e truffaldine dei parlamentari romani

Si dirà: “E che c’entra questo titolo con questa immagine in circolazione sul web?” Attacco di rinco dell’autore e cattivo controllo della redazione di LeggiOggi! Né l’uno, né l’altro. Non ancora …….

Il “circo” mediatico e telematico non basta ad invocare il legittimo sospetto

La “morbosa” attenzione dei media, i virtuali processi paralleli o le community e i gruppi proliferati sui social network riguardo a vicende giudiziarie nazionali di particolare rilevanza, non sono ca…

Mercato dei voti parlamentari? La nuova peste nera!

Che la peste dell’illegalità potesse orgogliosamente annoverare tra i suoi maledetti successi un ricco bottino di vittime eccellenti, lo si è sempre – anche ufficialmente – saputo: la percentuale di d…

Responsabilita’ delle societa’ ed inaudita defenestrazione degli Organismi di Vigilanza

Il nostro attuale legislatore ? In questi mesi mi sono spremuta sino all’ultima papilla cerebrale per riuscire a trovargli un appellativo quanto più possibile garbato, grazioso ed al contempo realmen…

Cassazione: reato accedere alla banca dati fuori dalle finalità del servizio

Ieri, davanti alle le Sezioni Unite penali della Suprema Corte di Cassazione si è svolta una udienza importante in materia di accesso abusivo a sistema informatico (art. 615 ter c.p.). I giudici di l…

No a leggi speciali, si a strumenti per prevenire la violenza

Dopo la guerriglia di sabato scorso a Roma, il Ministro dell’Interno Roberto Maroni dribbla le accuse di incompetenza nel gestire e garantire l’ordine pubblico e prepara un provvedimento che conterrà …