Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Reato di concussione, cosa cambia con il ddl anti corruzione

Da giorni ormai è in discussione in Parlamento un ddl in materia di corruzione. I tempi di approvazione non sembrano esattamente brevi, la materia è oggetto continuo di emendamenti, ripensamenti, pro…

Stalking, rischia i domiciliari l’ex marito molestatore

La chiamano “sindrome del molestatore assillante”. Si tratta del reato, previsto dall’articolo 612-bis del codice penale italiano, rubricato “atti persecutori“. Comunemente conosciuto con il termine…

De Gregorio è salvo!! E il d.d.l. anticorruzione?

L’assemblea del Senato ha respinto la delibera della giunta per le immunità di Palazzo Madama favorevole alla richiesta di procedere agli arresti domiciliari nei confronti del senatore Sergio De Grego…

Immigrazione clandestina, la Cassazione salva il “favoreggiamento”

La Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza n.20880 dello scorso 30 maggio, ha tentato di mettere ordine al caos normativo, succedutosi nel tempo, in materia di ingresso illegale di stranieri nel …

Unabomber, per la Cassazione non è certa la frode processuale

“Chi va dicendo in giro che odio il mio lavoro non sa con quanto amore mi dedico al tritolo”, cantava De Andrè.. Vi ricorderete, certamente, di “Unabomber”, l’autore seriale, mai identificato, di num…

Patto di scambio politico-mafioso

Nell’ambito di un’attività di infiltrazione mafiosa nelle Istituzioni amministrative e rappresentative locali, una “famiglia mafiosa” è riuscita, in occasione delle elezioni per il rinnovo del consigl…

Ddl anticorruzione e politici corrotti: si salvi chi può!

In Spagna, a Pamplona, dal 6 al 14 luglio di ogni anno si celebra la festa di San Firmino. Nove giorni di baldoria sfrenata durante i quali, tra il tripudio e l’emozione di spagnoli e turisti accorsi …

Perchè l’aggravante di “femminicidio” non salverà le donne dalla violenza

Il dato è noto, ma non per questo fa meno orrore: da inizio anno cinquattaquattro (54) donne sono morte per mano di un uomo. Generalmente un uomo che conoscevano, spesso che diceva di “amarle”. Si è…

Cassazione, niente prescrizione breve se è pendente l’appello

Ai fini dell’operatività delle disposizioni transitorie della ex Cirielli, è irrilevante se la sentenza di primo grado sia stata di condanna o di assoluzione dell’imputato. Ciò che conta è che si dete…

Il diffamatore laureato

Sempre più spesso i servizi di informazione generalisti vengono attirati e incuriositi dalla giurisprudenza della Corte di cassazione in tema di diffamazione, o meglio, dal fatto che un termine o una …