Pensioni

Nella sezione Pensioni di LeggiOggi troverai tutte le informazioni utili sul sistema pensionistico e previdenziale italiano, riformato e cambiato dopo la Legge Fornero, con il susseguirsi delle diverse legislature e governi. 

 

Sono inoltre inserite tutte le istruzioni e modalità per: calcolo della pensione, requisiti di accesso ed età pensionabile, contributi INPS e delle altre casse previdenziali, bonus, penalizzazioni, assegni mensili, gestione separata INPS, pensione integrativa, fondi pensionistici.

Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di LeggiOggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Pace contributiva 2024: come fare il riscatto dei periodi senza contribuzione

La Manovra 2024 ha reintrodotto per il biennio 2024/2025 l’istituto del riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (detto anche pace contributiva), sulla falsariga della disciplina di cui al De…

Pagamento pensioni di giugno 2024: date, importi, novità e cedolino online

Pubblicato sul portale Inps il consueto riepilogo delle novità contenute nel prossimo cedolino pensione Inps, in merito al pagamento pensioni di giugno 2024.

Pensione di reversibilità anche ai nipoti maggiorenni inabili. Istruzioni sulle domande

Appare illogico e ingiustamente discriminatorio che i soli nipoti maggiorenni orfani e inabili al lavoro, viventi a carico del pensionato deceduto, siano esclusi dal godimento della reversibilità o pe…

Certificato di pensione 2024, modello ObisM: cos’è, quando serve, come scaricarlo online

Il Messaggio Inps del 9 maggio 2024 numero 1772 ha fornito le indicazioni relative al certificato di pensione 2024, disponibile ai pensionati scaricando il modello ObisM.Il certificato ha l’obiettivo …

Pensioni di maggio 2024: date di pagamento, novità e cedolino online

L’Inps ha pubblicato sul proprio portale istituzionale i dettagli relativi al pagamento e cedolino delle pensioni di maggio 2024.Analizziamo la questione in dettaglio, con tutte le info. Leggi anche >…

Pensione lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio per accedere nel 2025

La normativa italiana riconosce l’accesso anticipato al trattamento pensionistico a beneficio di lavoratori addetti a mansioni particolarmente faticose e pesanti: la cosiddetta Pensione lavori usurant…

Pensione di vecchiaia 2024: simulazione e iter di domanda. Il caso pratico

Per molti lavoratori, il raggiungimento dell’età pensionabile rappresenta un momento significativo, segnando il passaggio da una vita di lavoro a una di meritato riposo. Capire i requisiti e il proces…

Pensione anticipata contributiva a 64 anni: requisiti e nuovi paletti 2024

E’ ancora più difficile rientrare quest’anno nei requisiti della pensione anticipata contributiva. La legge di bilancio ha infatti inasprito la soglia minima di reddito per accedere all’opzione che co…

Isopensione con scivolo a 7 anni anche nel 2024: come funziona, chi può accedere

La Legge 28 giugno 2012 numero 92 ha introdotto all’articolo 4 la possibilità per i datori di lavoro, nei casi di eccedenza di personale, di stipulare accordi con le organizzazioni sindacali maggiorme…

Pensioni di Aprile 2024: data accredito, trattenute e cedolino online

E’ in arrivo il pagamento Inps delle pensioni di aprile 2024. Come ogni mese, anche in questo l’istituto ha pubblicato una news online sul portale, per comunicare a tutti i pensionati e le pensionate …