Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Fringe benefit 2025: soglie di detassazione fino a 2mila euro e bonus affitto dipendenti
La detassazione sale a 2mila euro per i soli lavoratori con figli a carico. Ecco quando.
Come risparmiare sul costo del lavoro? Ecco alcune soluzioni
Una delle principali preoccupazioni dei datori di lavoro è rappresentata dall’impatto che il costo del personale ha sul bilancio di esercizio, essendo il documento che attesta lo stato di salute dell’…
Ferie residue 2024: fino a quando si possono conservare? Regole di smaltimento 2025
Le regole e scadenze per la fruizione e smaltimento delle ferie nel 2025.
Festività 25 e 26 dicembre 2024: retribuzione in busta paga per chi ha lavorato
Chi lavora a Natale e Santo Stefano ha diritto a una retribuzione maggiorata.
Tredicesima statali su NoiPA: guida alla mensilità natalizia di dicembre 2024
I dipendenti pubblici al pari di quelli privati ricevono in occasione delle festività natalizie una mensilità di retribuzione aggiuntiva alle dodici ordinarie da gennaio a dicembre: la cosiddetta Tred…
TeamSystem Legal AI: l’intelligenza artificiale a supporto degli avvocati
Una soluzione per automatizzare le attività ripetitive e migliorare la precisione nel lavoro legale
Portale SIISL: aperto a tutti i cittadini dal 18 dicembre. Come registrarsi e trovare impiego
Tutti/e possono iscriversi su SIISL, caricare il CV e inviare candidature dal 18/12.
Tredicesima CCNL commercio 2024: calcolo e tempi di pagamento. La guida
Guida alla mensilità natalizia, in base alle regole del nuovo CCNL commercio.
Assenza ingiustificata: al via le dimissioni tacite, senza diritto alla Naspi
Stop all’assenza da lavoro per farsi licenziare e prendere la Naspi. Cambiano le regole.
Assicurazione Inail casalinghe/i: rinnovo e iscrizione entro il 31 gennaio 2025. La guida
il premio annuo va versato entro il 31 gennaio di ogni anno, in unica soluzione.