Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Bonus assunzioni 2025: guida alla maxi-deduzione di quest’anno. Scarica la circolare

Le indicazioni operative dell’ADE sullo sconto del 20 e 30% sulle nuove assunzioni.

Smart working: è un diritto per i lavoratori disabili. La sentenza

La Cassazione: lo smart working è un accomodamento ragionevole per i lavoratori disabili.

Trattenimento in servizio fino a 70 anni nella PA: linee guida e regole 2025

Il dipendente PA può essere trattenuto in servizio fino a 70 anni. Ecco con quali regole.

Ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025: la mappa

Cassa integrazione, Naspi, Dis-coll, congedo parentale potenziato. Ecco le misure.

Decreto Flussi 2025: entro il 19 gennaio si possono integrare le domande già inviate. Le date

Importante sottolineare che in questa fase non sarà consentito compilare nuove domande.

Ok al primo Disegno di legge sulle PMI: stretta recensioni online, turn over, contratti. Le novità

Via libera dal CDM al primo disegno di legge organico sulle PMI. Ecco un focus.

In vigore il DDL Lavoro 2025: stretta Naspi, dimissioni, smart working e lavoro stagionale. Le novità

Dalle dimissioni tacite per assenza ingiustificata ai contratti di somministrazione. Le novità.

Busta paga di gennaio 2025: cosa cambia tra bonus Irpef, detrazioni e sgravi mamme lavoratrici

Da Gennaio 2025 i cedolini paga si adeguano alle nuove regole introdotte con la Manovra.

Il pacchetto lavoro 2025: Bonus Irpef, cuneo fiscale, Naspi, benefit e premi. Le misure

La Manovra 2025 ha portato conferme e novità in tema di lavoro, assunzioni e premi.

Taglio al cuneo fiscale 2025 e nuove detrazioni: come funzionano e impatto sui redditi

Cambia il taglio al cuneo fiscale. Nuovo Bonus Irpef per redditi fino a 20mila euro.