Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Ccnl 2024: i contratti rinnovati, quelli in attesa e stipendi. Dati Istat fino a marzo

Facendo il punto sulla situazione dei Ccnl 2024, i dati Istat registrano, a marzo di quest’anno, 36 contratti collettivi ancora in attesa di rinnovo, per un totale di 4,6 milioni di dipendenti coinvol…

Aspettativa da lavoro: quando chiederla, come funziona, ferie e Tfr

Cos’è l’aspettativa da lavoro? Come funziona? Che ne è dei diritti legati alla maturazione di ferie, tfr, permessi, pensione? Lo vediamo in questa guida. Il contratto di lavoro subordinato prevede l’o…

Beneficiari Naspi e Dis-coll: iscrizione automatica a SIISL al via. Come funziona

In vigore dallo scorso 8 maggio, il Decreto Coesione, nell’ambito delle disposizioni in materia di lavoro, si rivolge anche ai beneficiari Naspi e Dis-coll, i sussidi riconosciuti dall’Inps a fronte d…

Malattia professionale Inail: elenco patologie riconosciute e indennità

L’assicurazione Inail ha l’obiettivo di garantire ai lavoratori una serie di prestazioni economiche e sanitarie al verificarsi di eventi causati dalle attività svolte in esecuzione del contratto di la…

Bonus donne svantaggiate 2024: requisiti e come funziona. La guida

Il Decreto Coesione (dl 7 maggio 2024 numero 60) contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione” nell’ottica di promuovere l’inserimento / reinserimento professionale d…

Festività domenica 2 giugno 2024: busta paga più alta. Calcolo e pagamento

E’ in arrivo un pagamento aggiuntivo in occasione della festività di domenica 2 giugno 2024. E’ domenica, appunto. Come viene retribuita ai lavoratori? I dipendenti hanno diritto, nel corso dei giorni…

Tredicesima e Quattordicesima fuori dal taglio al cuneo fiscale: le istruzioni Inps

Nel ricordare che Tredicesima e Quattordicesima restano escluse dall’esonero contributivo, meglio conosciuto come taglio al cuneo fiscale, l’Inps con l’ultimo messaggio del 24 aprile, comunica ai dato…

Buono acquisto per dipendenti: cos’è e dove può essere utilizzato?

I buoni acquisto per dipendenti (spesso indicati come buoni spesa) sono degli incentivi economici che un’azienda può utilizzare come interessante strumento di welfare aziendale ed employee engagement….

Festività 25 aprile 2024 in busta paga: regole e impatto sullo stipendio

Avvicinandoci alla festività 25 aprile, molti lavoratori si chiedono che impatto avrà questo sulla busta paga del mese di competenza. Iniziamo col dire che la normativa italiana tutela il diritto del …