Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Ok al primo Disegno di legge sulle PMI: stretta recensioni online, turn over, contratti. Le novità

Via libera dal CDM al primo disegno di legge organico sulle PMI. Ecco un focus.

In vigore il DDL Lavoro 2025: stretta Naspi, dimissioni, smart working e lavoro stagionale. Le novità

Dalle dimissioni tacite per assenza ingiustificata ai contratti di somministrazione. Le novità.

Busta paga di gennaio 2025: cosa cambia tra bonus Irpef, detrazioni e sgravi mamme lavoratrici

Da Gennaio 2025 i cedolini paga si adeguano alle nuove regole introdotte con la Manovra.

Il pacchetto lavoro 2025: Bonus Irpef, cuneo fiscale, Naspi, benefit e premi. Le misure

La Manovra 2025 ha portato conferme e novità in tema di lavoro, assunzioni e premi.

Taglio al cuneo fiscale 2025 e nuove detrazioni: come funzionano e impatto sui redditi

Cambia il taglio al cuneo fiscale. Nuovo Bonus Irpef per redditi fino a 20mila euro.

Fringe benefit 2025: soglie di detassazione fino a 2mila euro e bonus affitto dipendenti

La detassazione sale a 2mila euro per i soli lavoratori con figli a carico. Ecco quando.

Come risparmiare sul costo del lavoro? Ecco alcune soluzioni

Una delle principali preoccupazioni dei datori di lavoro è rappresentata dall’impatto che il costo del personale ha sul bilancio di esercizio, essendo il documento che attesta lo stato di salute dell’…

Ferie residue 2024: fino a quando si possono conservare? Regole di smaltimento 2025

Le regole e scadenze per la fruizione e smaltimento delle ferie nel 2025.

Festività 25 e 26 dicembre 2024: retribuzione in busta paga per chi ha lavorato

Chi lavora a Natale e Santo Stefano ha diritto a una retribuzione maggiorata.

Tredicesima statali su NoiPA: guida alla mensilità natalizia di dicembre 2024

I dipendenti pubblici al pari di quelli privati ricevono in occasione delle festività natalizie una mensilità di retribuzione aggiuntiva alle dodici ordinarie da gennaio a dicembre: la cosiddetta Tred…