Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

Cambia il regolamento sulla mediazione

Dopo il parere del Consiglio di Stato, sta per approdare in Gazzetta il nuovo regolamento sulla mediazione. Si tratta del decreto del Ministero della Giustizia, adottato in applicazione dell’articol…

Al via la campagna “Fermiamo l’aumento del contributo unificato”

I fatti sono noti. L’ultimo provvedimento del Governo, la manovra correttiva, approvata ieri dal Senato, ha aumentato sensibilmente il costo per l’accesso al sistema giustizia, a carico del cittadino …

Le nuove tariffe del contributo unificato

La recente approvazione decreto-legge n. 98 del 6 luglio 2011 recante ”Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria” all’art. 37 ha introdotto una serie di misure volte a migliorare l’eff…

Manovra correttiva, le previsioni in materia di albi e di libere professioni

La bozza di manovra, domani all’esame del Governo, contiene novità “rivoluzionarie” in tema di liberalizzazione dell’esercizio professionale e di tenuta degli albi. Riportiamo di seguito lo stralcio …

In cerca del proprio Sud

Il generalista, come il medico generico, avrebbe risolto il caso semplice, dirottando quello complicato verso un collega specializzato … Il TAR Lazio, con decisione 9 giugno 2011, n. 5151, ha dichi…

Mediazione, la decisione del Consiglio di Stato sulle modifiche al regolamento (D.M. 180/2010)

Parere favorevole del Consiglio di Stato sulle modifiche al regolamento concernente “Criteri e modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori”. …

No, la mancia no!

Scorrendo alcune recenti decisioni in materia di lavoro ho “scoperto” che dare mance è una brutta e cattiva abitudine; un fenomeno negativo da scoraggiare in maniera decisa e netta. E’ quanto ha conf…

Gli incarichi dirigenziali a contratto negli enti locali

L’art. 40 del D.Lgs. 150/09, nel modificare l’art. 19, commi 6 e seguenti del D.Lgs. 165/01, ha riformulato le disposizioni in materia di conferimento degli incarichi dirigenziali a termine a soggetti…

Mediazione e legge 241/1990: come diventare mediatore e aprire nuove sedi

“Mediatori solo se muniti di laurea (almeno) triennale o iscritti ad un ordine o collegio professionale”. Lo ribadisce la Circolare del Ministero della Giustizia, del 13 giugno, che torna – dopo l…

La Corte Costituzionale benedice il voto numerico negli esami di avvocato

“Buon andamento, economicità ed efficacia dell’azione amministrativa rendono non esigibile una dettagliata esposizione, da parte delle commissioni esaminatrici, delle ragioni sottese ad un giudizio di…