Lavoro

La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.

Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.


Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.

In vigore dal 26 agosto 2011 il nuovo regolamento sulla mediazione

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale di ieri (25 agosto), ed entra in vigore oggi, il decreto ministeriale 6 luglio 2011 numero 145, contenente il “Regolamento recante modifica al decreto del …

Controlli investigativi sul dipendente e prova del comportamento “infedele”

Con recente sentenza 13789 del 2011, la Cassazione torna a pronunciarsi sulla legittimità dei controlli del datore di lavoro sui comportamenti infedeli del dipendente. Si afferma, in particolare, che …

Commercialisti contro notai: 2-0

Il Consiglio di Stato, con sentenza depositata il 9 agosto scorso, ha accolto il ricorso dell’Ordine dei Commercialisti di Bologna, contro la “pubblicità ingannevole” posta in essere dal Consiglio Naz…

Brunetta spiega la manovra correttiva: le assenze per malattia e le reperibilità

Con circolare del 1° agosto, Il Ministro Brunetta spiega le novità, in materia di assenze per malattia dei pubblici dipendenti, introdotte dal decreto legge 98 del 2011 (convertito nella legge 111 del…

In Gazzetta il testo del decreto correttivo alla riforma Brunetta, n. 141 del 2011

Pubblicato ieri in Gazzetta il decreto correttivo 1 agosto 2011 n. 141, recante modifiche e integrazioni al decreto legislativo 150 del 2009. La legge delega (articolo 2, comma 3 della legge 15 del 2…

Lo “spostamento” delle festività civili nel decreto legge 138 del 2011

Una delle disposizioni più ad “effetto” e, per questo, più criticabili del d.l. 138/2011 è quella riguardante lo spostamento delle festività civili. Il punto è previsto dall’articolo 1, comma 24: “a d…

La riforma delle professioni nel decreto legge 138 del 2011

Con la oramai famosa manovra d’Agosto, introdotta con il decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, il Governo ha introdotto alcune disposizioni nominalmente destinate a liberalizzare il settore dei serviz…

I nuovi restauratori

E’ di questi sonnacchiosi giorni di luglio un’iniziativa del Governo che farà molto discutere se conclusa in maniera positiva. Si tratta del nuovo disegno di legge voluto e presentato in Consiglio dei…

Manovra correttiva: assunzioni nel caos per Comuni e Province.

Com’è noto, il parametro relativo al personale sulle spese correnti, se supera il 40%, comporta il blocco assoluto delle assunzioni negli enti locali (comma 7, articolo 76 del decreto legge 112/2008)….

Fermiamo l’aumento del contributo unificato

Una settimana fa Leggi Oggi ha lanciato un’iniziativa contro l’aumento del contributo unificato nei procedimenti giudiziari civili, amministrativi e tributari previsto dall’art.37 della c.d. “manovra …