Lavoro
La sezione Lavoro di LeggiOggi si focalizza sulle principali novità in tema di politiche e tutela del lavoro, lavoratori e imprese.
Al centro degli aggiornamenti costanti forniti ai lettori ci sono norme, leggi, circolari e provvedimenti che riguardano contratti nazionali e integrativi, politiche di disoccupazione, sussidi e incentivi all’occupazione, licenziamenti e assunzioni e retribuzioni.
Per restare sempre aggiornato iscriviti anche alla Newsletter di Leggioggi e seguici sui canali social Facebook e Twitter.
Decreto Flussi, ingresso lavoratori: i nuovi click day di febbraio 2025
Possono essere trasmesse le sole domande precompilate nel mese di novembre 2024.
Taglio al cuneo fiscale, il governo ammette l’errore: 1.200 euro in meno per i salari bassi
La segnalazione era stata fatta dalla Cgil, che evidenziava un calo dei salari bassi.
CCNL edilizia 2025/28, c’è l’intesa sui salari: aumento di 180 euro su più tranche
La prima tranche di 80 euro sarà pagata dal 1° febbraio. A seguire gli altri due ratei.
Settimana corta dipendenti PA: come funziona e chi può chiederla nel 2025
Lavorare su 4 giorni, anziché 5, è una scelta del tutto volontaria e non sarà applicata ovunque.
Dimissioni per fatti concludenti per assenze ingiustificate: L’INL fa il punto
Le dimissioni di fatto per assenza ingiustificata protratta non sono automatiche. C’è un iter.
Firmato il CCNL statali: aumenti medi di 165 euro, settimana corta e smart working. Cosa cambia
Gli aumenti, con arretrati, dovrebbero arrivare tra febbraio e marzo 2025.
Visite mediche del lavoro: cosa cambia nel 2025 sulla sorveglianza sanitaria
Le visite preventive 2025 possono essere effettuate anche prima dell’assunzione.
Contributi artigiani e commercianti: sconto del 50% e bonus mamme. A chi spettano
Non tutti ne hanno diritto: ecco i requisiti specifici per entrambe le agevolazioni.
Bonus assunzioni 2025: guida alla maxi-deduzione di quest’anno. Scarica la circolare
Le indicazioni operative dell’ADE sullo sconto del 20 e 30% sulle nuove assunzioni.
Smart working: è un diritto per i lavoratori disabili. La sentenza
La Cassazione: lo smart working è un accomodamento ragionevole per i lavoratori disabili.
Trattenimento in servizio fino a 70 anni nella PA: linee guida e regole 2025
Il dipendente PA può essere trattenuto in servizio fino a 70 anni. Ecco con quali regole.
Ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025: la mappa
Cassa integrazione, Naspi, Dis-coll, congedo parentale potenziato. Ecco le misure.