PrimoPiano
Ancora guai per la RAI e per il TG1, “hanno violato i diritti dei minori”
Il Consiglio di Stato, con sentenza della sua sezione terza, depositata il 2 marzo, ha respinto definitivamente il ricorso proposto da Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.A. contro una sanzione ammini…
Avvocati, la segretaria licenziata ha diritto agli ammortizzatori sociali previsti per l’impresa
La questione Ieri, il Ministero del Lavoro, ha risposto ad una richiesta di interpello avanzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e dalla Confprofessioni in merito alla po…
OUA contro mediazione, oggi il Tar Lazio decide
Oggi alle 11, in via Flaminia 189, attuale sede romana del Tar Lazio, davanti al Collegio giudicante della sezione prima, composto dal presidente Giorgio Giovannini, consigliere anziano Roberto Politi…
Stabilizzazione di precari nella sanità, la Consulta bacchetta la Regione Puglia
La Corte Costituzionale è intervenuta sulla questione di legittimità costituzionale, per conflitto di attribuzione Stato-Regione, degli artt. 2, commi 1, 2 e 4, 13, 15, 16, commi 1, 2 e 3, 17, 18, 19,…
Assicurazioni, al via la parità di trattamento tra uomini e donne
Le compagnie assicurative prevedono premi inferiori per le donne, in ragione della loro minore propensione agli incidenti stradali e della loro maggiore prospettiva di vita. La Corte di Giustizia rit…
Il Governo ha approvato il decreto sul “federalismo fiscale municipale”
La Camera dei deputati, il 2 marzo, ha dato il via libera finale al decreto legislativo noto come “federalismo fiscale municipale”. Il provvedimento ha infine ricevuto stamattina l’approvazione defin…
Il giudice amministrativo riconosce anche il danno da ritardo
L’ipotesi in cui il privato invoca la tutela risarcitoria per i danni conseguenti al ritardo con cui l’amministrazione ha adottato un provvedimento a lui favorevole, ma emanato appunto con ritardo ris…
Funzione Pubblica, tutte le assunzioni consentite nel 2011
Novità dalla Funzione Pubblica sulle assunzioni possibili, presso le pubbliche amministrazioni, nell’anno in corso. La circolare, del 22 febbraio scorso, ha ad oggetto “Programmazione del fabbisogno …
Firme elettroniche: una, nessuna, centomila
Continua con “drammatici” colpi di scena la vicenda tutta italiana delle firme elettroniche che con la recente riforma del CAD approvata con il d.lgs. n. 235/2010 ha vissuto un altro capitolo che, per…
Misure fiscali mascherate e tutela del cittadino
Importante decisione del TAR Lazio, depositata il 21 febbraio scorso, che ha annullato il decreto del Presidente del Consiglio che aveva individuato alcune tratte di autostrade in gestione diretta di …