PrimoPiano

E’ ammissibile il sequestro preventivo di un blog?

Con la pronuncia n. 7155 del 2011 la V sezione della Corte di Cassazione conferma la legittimità del sequestro in via preventiva di un articolo giornalistico dal titolo “Basso impero” pubblicato sul s…

Siti web delle PA, le linee guida del Garante Privacy

Il Garante Privacy ha approvato, lo scorso 16 dicembre, uno schema di «Linee guida in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi effettuato…

La risoluzione dell’ONU contro Gheddafi

Dopo il deferimento di Mu’ammar Gheddafi alla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, con la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU n. 1973 del 17 marzo, sono state decise u…

Al via la mediazione obbligatoria nei processi civili

E’ entrata in vigore ieri la disciplina sulla mediazione, contenuta nel decreto legislativo n. 28 del 2010. Da oggi, dunque, il preventivo ricorso alla mediazione diviene condizione di procedibilità …

Crocifisso nei Tribunali, Laicità principio supremo del nostro ordinamento costituzionale

La Corte di Cassazione, a sezioni unite, ha confermato la destituzione di Luigi Tosti, giudice di pace presso il Tribunale di Camerino, a seguito del procedimento disciplinare tenutosi presso il Consi…

Tagli alla scuola, il Tar Lazio li ritiene illegittimi e manda tutto alla Corte Costituzionale

Il Tar Lazio, sezione terza bis, con ordinanza depositata il 14 marzo, ha accolto le censure di costituzionalità dell’art. 64 del DL 112/2008, conv. in l. 133/2008, in esecuzione del quale era stato e…

Oggi entra in vigore la direttiva europea 2011/7/UE sui ritardi nei pagamenti

La direttiva 2011/7/UE Il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno adottato, il 16 febbraio scorso, un’importante Direttiva (2011/7/UE) relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transaz…

SKY fuori dal digitale terrestre?

Il Governo ipotizzava l’esclusione di SKY Italia, in quanto “soggetto di diritto italiano controllato da società estere”, dalle procedure per l’assegnazione delle frequenze disponibili in banda televi…

Nucleare? Non nel mio cortile (Not in my backyard)

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 33 del 2 febbraio, ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’art. 4 del decreto legislativo 15 febbraio 2010, n. 31 (Disciplina della localizzazion…

Avvocati, ridotti i crediti formativi obbligatori

Dopo la proroga, la deroga. Non c’è pace per i crediti formativi degli avvocati. Il Consiglio nazionale aveva appena stabilito (lo scorso 22 gennaio) di concedere il recupero di 15 debiti formativi …